(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*ROMA CAPITALE ED ENPAB: UN PROTOCOLLO D’INTESA PER PROMUOVERE LA
SOSTENIBILITÀ E LA SALUTE, VALORIZZANDO IL RUOLO DEL BIOLOGO*
Roma, 19 novembre 2025 – Un’alleanza strategica per il futuro del nostro
ambiente, della nostra alimentazione e della nostra salute: Roma Capitale e
l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi (Enpab)
siglano un Protocollo d’intesa che punta a sensibilizzare i cittadini su
temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la corretta alimentazione e
la prevenzione per uno stile di vita sano.
L’accordo, della durata di due anni, prevede la realizzazione di iniziative
congiunte di informazione e formazione a Roma e nel Lazio, coinvolgendo i
biologi Enpab attivi sul territorio.
Tra le linee di intervento rientra anche la partecipazione reciproca alle
iniziative già programmate sul territorio, con l’obiettivo di diffondere
una cultura basata sulla corretta alimentazione e sulla tutela delle
risorse naturali.
«Con questo Protocollo d’Intesa – afferma l’Assessora all’Agricoltura,
Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi – nasce una
collaborazione che consentirà all’Amministrazione, come già avvenuto con
altri enti professionali, di avvalersi delle competenze di Enpab per
elaborare iniziative congiunte sui temi della cultura alimentare e della
tutela ambientale. Le attività divulgative legate al consumo di cibo di
qualità e a km 0, al contrasto dello spreco alimentare e al diritto
all’accesso a un cibo sano ed equo si integrano pienamente con le politiche
del cibo che Roma Capitale sta portando avanti. Le competenze dei biologi
sul consumo alimentare consapevole e sui suoi legami con la sostenibilità
ambientale saranno una risorsa preziosa per una collaborazione proficua».
“Un plauso alla Giunta di Roma Capitale guidata dal sindaco Gualtieri per
questo protocollo siglato con Enpab – commenta la consigliera regionale del
Lazio, Eleonora Mattia – proposto da una delibera dell’Assessora
all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi e volto ad
informare e formare le cittadine e cittadini di Roma e del Lazio sulle
pratiche di una corretta alimentazione e a promuovere un approccio
