(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 19/11/2025
SABATO 29 NOVEMBRE ALLE ORE 17 INAUGURAZIONE DELLA
TRADIZIONALE FIERA DI SAN NICOLO’
Organizzata tradizionalmente dall’Assessorato alle Politiche Economiche del
Comune di Trieste, quest’anno la tradizionale Fiera di San Nicolò inizierà sabato 29
novembre e si concluderà domenica 7 dicembre con orario dalle ore 9.00 alle ore
21.00.
L’arrivo in città degli espositori, l’assegnazione delle strutture di vendita ai
concessionari e l’allestimento delle stesse, a cura dei partecipanti, saranno previste
dalle ore 14.00 di venerdì 28 novembre.
Al fine di garantire omogeneità delle strutture e livelli adeguati di sicurezza,
nonché un corretto utilizzo dell’area riqualificata, anche quest’anno
l’Amministrazione comunale ha appaltato il servizio di allestimento, fornendo ai
concessionari le strutture adibite all’esercizio delle attività commerciali previste
(tensostrutture con pedana).
La fiera si svolgerà nella tradizionale area pedonale di viale XX Settembre fino
all’intersezione con la via Rossetti a partire da largo Bonifacio.
L’inaugurazione si svolgerà sabato 29 novembre alle ore 17.00 con la presenza
di una banda locale e di San Nicolò che saranno nuovamente presenti in occasione
della Festività di San Nicolò il 6 dicembre alle ore 16.00.
Sono previsti spazi per gli espositori (di cui 82 di vendita di prodotti del settore
alimentare e non, e 3 per la somministrazione con area attigua destinata ad arredi
per il consumo sul posto) che prevedono l’occupazione temporanea delle aree
pubbliche interessate, a partire da domenica 23 novembre e fino alla giornata di
mercoledì 10 dicembre, per consentire le operazioni di allestimento delle strutture e
degli impianti, lo svolgimento della Fiera e le successive attività di disallestimento,
sgombero e pulizia a conclusione dell’evento.
La visione finale la conosceremo il giorno stesso dell’inaugurazione della Fiera
poiché si accede con graduatoria aperta e conferma della presenza fino al giorno
dell’inizio. Da quest’anno è possibile accreditarsi online.
L’Amministrazione comunale ha previsto il rimborso delle spese sostenute dai
cittadini residenti nelle zone limitrofe all’area fieristica per il parcheggio di un
automezzo per nucleo familiare, fino a un importo massimo di Euro 80,00 a nucleo,
per non più di 13 beneficiari a fronte dei divieti di sosta e fermata istituiti con
Ordinanza Temporanea in Linea di Viabilità nelle vie limitrofe al Viale XX Settembre.
La richiesta di rimborso potrà essere presentata entro e non oltre martedì 25
novembre 2025 utilizzando il modulo predisposto (Mod. A), presente sul sito del
Comune di Trieste: https://www.comune.trieste.it/it/novita-227102/avvisi-
227105/rimborso-soste-a-pagamento-per-residenti-zone-limitrofe-allarea-fieristicadi-viale-xx-settembre-314384
Sarà garantito il servizio di animazione per i bambini tutti i giorni con orario dalle
10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Il servizio di animazione prevede la presenza di San Nicolò canuto e con barba
bianca, vestito con l’abito tradizionale, un animatore polivalente, in grado di gestire
varie attività ludiche e di intrattenimento (composizione sul posto letterine al Santo,
laboratori di disegni da esporre sulle vetrate, distribuzione di caramelle, piccoli
gadgets e palloncini colorati, ecc.), un truccabimbi, presente assieme all’animatore
nella “Casetta di San Nicolò”, nelle giornate finali del 6 e 7 dicembre.
La Casetta sarà infatti posizionata in Largo Bonifacio e sarà destinata ad ospitare
attività collaterali di animazione. All’interno sarà posizionata una grande cassetta
della posta decorata a tema, dove i bambini potranno inserire le loro letterine per
San Nicolò;
Sempre all’interno della Casetta saranno allestiti degli spazi a misura di bimbo,
con tavolini, seggioline e accessori di cancelleria per i laboratori dedicati ai più piccoli.
Nell’area della Fiera oltre al supporto/collaborazione della Polizia Locale sarà
garantito il servizio di safety & security mediante la presenza di un adeguato numero
di addetti formati sia per l’ antincendio che primo soccorso nonché per la gestione
del pubblico in caso di emergenza.
Al fine di assicurare la pulizia ed il decoro dell’area pubblica interessata dalla
Fiera, l’Amministrazione comunale ha richiesto ad AcegasApsAmga oltre
all’esecuzione degli interventi di pulizia giornaliera dell’area della manifestazione e
pulizia finale, la fornitura e posizionamento di n.75 cassonetti per rifiuti, pari a 15
isole ecologiche complete e correlata frequente vuotatura.
A fine manifestazione, dopo la fase di disallestimento, verrà assicurato il ripristino
e la pulizia della pavimentazione del Viale XX Settembre nel più breve tempo
possibile.
COMTS
