(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025Domani, giovedì 20 novembre, in apertura del XXIV Convegno Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), si terrà la conferenza stampa annuale della Presidenza nazionale, in presenza e in streaming. L’appuntamento offrirà un primo quadro degli orientamenti dell’Istituto sulla manovra economica e sulla Legge di bilancio, con alcune anticipazioni relative al tema della tenuta dei saldi, alle misure rivolte alle famiglie e al rafforzamento delle azioni per il recupero dell’evasione. Saranno inoltre fornite prime indicazioni sulla rottamazione quinquies e sulle valutazioni dell’INT in merito agli strumenti di definizione agevolata.
Questi aspetti, insieme alle implicazioni operative delle misure fiscali previste per il 2026, saranno approfonditi dal Presidente nazionale Riccardo Alemanno nel corso della conferenza stampa, che aprirà una giornata dedicata anche all’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore tributario e nello sviluppo delle professioni.
L’evento aprirà con i saluti di Paola De Maio, Consigliere nazionale e Delegato provinciale di Roma, e Riccardo Alemanno, Presidente nazionale INT.
Seguiranno gli interventi di Enrico Molinari, Professore universitario, giornalista di innovazione sistemica ed economia sostenibile; Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni e dell’Osservatorio Italiano sull’Intelligenza Artificiale di ENIA; Eraldo Minella, Direttore Generale Servizi Professionali e Formazione del Gruppo 24 Ore; Salvatore Cuomo, Consigliere nazionale INT; Morena Torciani, Project Manager del Gruppo Sole 24 Ore; Sen. Massimo Garavaglia, Presidente Commissione Finanze e Tesoro; On. Luigi Marattin, Commissione Attività Produttive; On. Debora Serracchiani, Commissione Giustizia.
