(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza
alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
COMUNICATO STAMPA
ITALIANI ALL’ESTERO: LA FLAT TAX MISURA STRATEGICA SOSTENUTA DA MENIA, CASTELLI E IL CGIE
ROMA, 19 nov – Borghi immersi nella natura, ricchi di storia e cultura, che offrono un’alta qualità della
vita. Un patrimonio, quello compreso all’interno del cratere sisma 2016, nell’Appennino centrale, che
merita di essere valorizzato: anche attraverso la flat tax.
È stato questo il tema della conferenza stampa dal titolo “Tornare in Italia conviene, dalla flat tax a una
politica nazionale per il rientro. Borghi e nuove economie”, che si è tenuta al Senato, presso la sala Caduti
di Nassyria. All’appuntamento sono intervenuti il Senatore Roberto Menia, Responsabile dipartimento
Italiani nel mondo di Fratelli d’Italia; Guido Castelli, Commissario Straordinario al sisma 2016 e Giuseppe
Stabile, Vicesegretario Generale del Cgie (per l’Europa e l’Africa del Nord).
La flat tax al 7% è uno strumento fiscale, già attivo nel nostro Paese, dedicato ai cittadini pensionati
residenti all’estero da almeno 5 anni, percettori di un reddito da pensione da un soggetto straniero, che
vogliono venire a vivere dell’Appennino centrale. Una misura che può diventare un volano per i quei
territori, dal momento che è stata pensata per contrastare lo spopolamento e attrarre nuove energie,
soprattutto tra i nostri connazionali all’estero. Una leva di crescita e rilancio utile e funzionale per quella
vasta area, rappresentata dal cratere sisma 2016, che ha una superficie di circa 8 mila chilometri quadrati,
è compresa tra le regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria ed è composta da 138 comuni. Al fine di
promuovere la diffusione di questo strumento, in particolare presso la vasta platea dei cittadini italiani
all’estero, già lo scorso mese di aprile era stato siglato un Protocollo d’intesa tra il Commissario Castelli,
e il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Quello di oggi è stato un nuovo, ulteriore, appuntamento
teso a consolidare l’impegno assunto.
Dichiarazione del Commissario Guido Castelli: “La flat tax rappresenta un importante tassello nell’ambito
di quella strategia di riparazione economica e sociale che stiamo mettendo in campo grazie alla stretta
collaborazione con il Governo, le Regioni e i Comuni. Al fine di rivolgerci alla vasta rete di comunità degli
italiani residenti all’estero, che rappresenta un patrimonio per il nostro Paese, la collaborazione con il
CGIE è assolutamente funzionale e strategica. Altrettanto importante è il sostegno del Senatore Menia, la
cui esperienza e conoscenza di queste tematiche rappresenta un valore aggiunto di cui ci possiamo
avvalere per sostenere al meglio questo strumento. L’Appennino centrale custodisce un patrimonio,
frutto dell’opera della natura e dell’uomo, che non ha eguali. Valorizzare questo potenziale è un nostro
dovere nella consapevolezza che, sotto il profilo della qualità della vita, questi territori offrono standard
di assoluto livello”.
____________________________________________________________________________
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza
alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
Dichiarazione del Senatore Roberto Menia: “Si tratta di un’iniziativa lodevole che sostengo e incoraggio
con convinzione. L’obiettivo mio, del mio partito e del Governo e quello di promuovere e facilitare il
ritorno dei cittadini di origine italiana nel nostro Paese e, in particolare, in quei borghi di cui si parla oggi.
Nella consapevolezza del quadro italiano attuale, che vede un progressivo invecchiamento della
popolazione e lo spopolamento di molte aree interne, strumenti come la Flat Tax si aggiungono alle azioni
di contrasto che stiamo adottando, anche attraverso la Legge di bilancio. Stare al fianco delle nostre
famiglie e riportare in Italia persone che hanno origini e valori comuni sono due facce della stessa
strategia”.
Dichiarazione del Vicesegretario Generale del Cgie, Roberto Stabile: “Strumenti come la flat tax al 7% per
chi percepisce pensioni estere dimostrano un modello virtuoso che può diventare nazionale. La rinascita
locale è l’infrastruttura di quella nazionale: ripopolare i territori con persone e attraverso adeguati
investimenti significa rivitalizzare il Paese, rafforzare l’economia, ampliare la base fiscale e aumentare la
domanda di servizi. La parola chiave è capillarità: ogni persona che lascia l’Italia porta con sé un
frammento del Paese e ogni ritorno è una ricchezza. Plaudo all’impegno del Commissario Castelli, che
ringrazio: insieme continueremo a lavorare per il bene dei territori e dei nostri connazionali nel mondo”.
L’Ufficio Stampa
____________________________________________________________________________
