(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 TRANSIZIONE ENERGETICA – ECOLOGICA – ECONOMIA CIRCOLARE
IL “CEOforLIFE AWARD” 2025
AL SISTEMA ACI DI GESTIONE DEI PFU
Del Se3e: “Ulteriore riconoscimento dell’impegno is1tuzionale ACI
per una mobilità sicura e sostenibile”
Pensa: “Modello ACI esempio di valore e benessere condiviso per l’intero Paese,
che ci proieAa verso un futuro più equo, innova1vo e responsabile”
Oltre 314mila tonnellate di PFU recuperate, 628mila tonnellate di CO₂ evitate, migliaia di nuovi
pos? di lavoro qualifica? e circa 2.000 imprese impegnate nella filiera del Sistema
Roma, 19 novembre 2025. Il Sistema ACI di Ges/one degli Pneuma/ci Fuori Uso (PFU) da veicoli fine vita ha
o:enuto il pres/gioso CEOforLIFE Award 2025, nella categoria “Transizione energe:ca, ecologica ed
economia circolare”.
Il premio – assegnato da CEOforLIFE, la community che riunisce CEO e stakeholder impegna: nella creazione
di sistemi di intelligenza colleIva e nella promozione di sinergie orientate a un business sostenibile –
riconosce nel Sistema ACI “un modello concreto di incontro tra economia circolare, innovazione digitale e
collaborazione pubblico-privata”.
Per il Commissario Straordinario dell’ACI, Gen. Tullio Del Se:e, il CEOforLIFE Award 2025 rappresenta un
“ulteriore riconoscimento dell’impegno is;tuzionale ACI per una mobilità sicura e sostenibile”.
“Trasformare la transizione sostenibile da semplice visione a realtà opera;va è la nostra missione”, ha
dichiarato Vincenzo Pensa, Presidente del Comitato di Ges:one degli PFU e DireUore Generale della Direzione
per lo Sviluppo, la Ges:one, la Sicurezza dei Sistemi Informa:vi e l’Innovazione Digitale dell’Automobile Club
d’Italia. “Il Sistema di Ges;one degli PFU – ha soUolineato Pensa – è la prova tangibile che, aLraverso
l’impegno colleNvo e la coerenza delle scelte, si possono oLenere risulta; concre;. Questo modello
rappresenta un esempio di valore e benessere condiviso per l’intero Paese, proieLandoci verso un futuro più
equo, innova;vo e responsabile.”
