(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Fratelli d’Italia**: dai dipartimenti un impegno concreto per il
territorio e la collettività*
“I dipartimenti tematici di Fratelli d’Italia Abruzzo, a ogni livello
territoriale, sono costantemente al lavoro per offrire supporti concreti
alla collettività. Un’attività capillare e qualificata che si traduce in
proposte, confronti e iniziative su temi centrali per il futuro della
nostra regione. È attualmente in corso una stagione di convegni che tocca
ambiti fondamentali come sicurezza e legalità, lavoro, terza età, violenza
sulle donne, ZES unica, solo per citarne alcuni. Un esempio significativo è
il convegno *‘Etica e Lavoro’,* in programma il *21 novembre* nella Sala
‘Tinozzi’ della Provincia di Pescara, a cura del dipartimento provinciale
‘Lavoro e crisi aziendali’. L’incontro nasce dalla necessità di affrontare
con serietà e competenza un dato allarmante: nel 2025 l’Abruzzo è tra le
regioni con maggiore incidenza di infortuni mortali sul lavoro, con un
tasso del 25% e 12 decessi registrati solo a settembre. Il convegno, ricco
di relatori qualificati, punta a un’analisi puntuale delle cause e delle
soluzioni, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dei soggetti della
prevenzione, in particolare i rappresentanti dei lavoratori per la
sicurezza (RLS/RLST), e di promuovere l’applicazione dell’accordo ‘Inail
Insieme’ sottoscritto con la Regione Abruzzo lo scorso 25 marzo. Come
sottolinea il responsabile *Walter Fattore, *si tratta di “un esempio
concreto di buona politica e collaborazione, nel rispetto dei ruoli e della
prevenzione nei luoghi di lavoro”. Il *29 novembre,* sempre in Provincia,
si terrà un confronto dedicato alla *ZES Unica* e al suo impatto
sull’Abruzzo. Fratelli d’Italia intende ribadire il proprio ruolo centrale
nella promozione dello sviluppo locale, sostenendo politiche che
favoriscano la crescita dell’impresa, la semplificazione amministrativa e
l’attrazione di investimenti. Degne di nota anche le iniziative dedicate *alla
lotta contro la violenza sulle donne*. Il dipartimento provinciale, guidato
da *Simona Sperinteo* presenterà il progetto *“Rinascere”, *nato con
l’obiettivo di entrare nelle scuole e sensibilizzare le nuove generazioni.
Il *21 *e il *23 novembre *sono in programma due eventi di grande valore
sociale. Il primo, il 21 novembre nel Teatro Cavour di Pescara, sarà un
incontro-dibattito aperto, rivolto agli studenti in età adolescenziale e
alla cittadinanza, con la partecipazione di esperti, professionisti e
rappresentanti delle istituzioni. Il 23 novembre, invece, la giornata sarà
articolata in due momenti: al mattino una passeggiata tematica, organizzata
con il coinvolgimento della cittadinanza e di associazioni sportive, farà
tappa in un parco di un quartiere periferico dove attori locali
interpreteranno letture e monologhi sul tema della violenza. Il percorso si
concluderà in piazza, nei pressi del Teatro Cavour, con l’inaugurazione di
una panchina simbolica. Nel pomeriggio, lo spettacolo musicale “Mo avast”
(“Adesso basta”, in dialetto pescarese) raccoglierà fondi a favore di
un’associazione che si occupa della donna a 360 gradi, scelta per la
coerenza con l’impegno del Governo e di Fratelli d’Italia nella
valorizzazione del ruolo femminile in ambito sociale, politico e
istituzionale. In continuità con questo impegno, Fratelli d’Italia Pescara
ha annunciato l’avvio di un *corso di autodifesa* rivolto alle donne dei
territori di *Pescara, Montesilvano e Spoltore*. L’iniziativa, presentata
al termine del convegno *“Pronti! Discutiamo sulla Nuova Città di Pescara –
Parliamo di Sicurezza”,* partirà a gennaio 2026 e rappresenta un ulteriore
passo concreto verso la tutela della sicurezza femminile. “La sicurezza
delle donne non si difende solo con le parole ma con la formazione e la
prevenzione – ha dichiarato *Eleonora D’Alberto*, Fratelli d’Italia Pescara
– non proclami del 25 novembre ma azioni utili e reali”. La presentazione
ufficiale del corso si terrà in occasione della Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne, nel circolo di Fratelli d’Italia Pescara,
dove verranno illustrati tutti i dettagli dell’iniziativa. “Fratelli
d’Italia Pescara, così come a livello regionale – afferma il coordinatore
provinciale di Pescara*, Stefano Cardelli* – conferma così il proprio
impegno quotidiano, attraverso i suoi dipartimenti, per una politica che
ascolta, propone e agisce. Una politica che mette al centro le persone, la
sicurezza, il lavoro e la dignità.”
*Pescara, 19 novembre 2025*
*Ufficio stampa*
*Tiziana Le Donne*
