(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 Trieste, 19 nov – “Il vino rappresenta un asset strategico per
il Friuli Venezia Giulia. In questo quadro il Pinot grigio gioca
senz’altro un ruolo da protagonista assoluto. Basti pensare che
questo comparto occupa il 20% della nostra superfice a vigneto,
superficie quest’ultima gi? sovrabbondante rispetto a quella
complessiva destinata al settore agricolo. Come istituzioni
continueremo a collaborare con i Consorzi di tutela per trovare
le migliori soluzioni per lo sviluppo di questo settore”.
Lo ha affermato oggi a Trento l’assessore alle Risorse
agroalimentari, forestali e ittiche Stefano Zannier nel corso del
convegno “Cambiamento climatico, territorio e qualit?: nuove
traiettorie per il Pinot grigio del Triveneto”, organizzato dal
Consorzio Vini Doc delle Venezie.
“Guardiamo con estremo favore l’idea, nata a Udine, di creare un
tavolo comune dove tutte le denominazioni possano ritrovarsi per
discutere delle prospettive future – ha sottolineato Zannier -.
Oggi pi? che mail il mercato chiede che le politiche di settore
siano sempre coordinate e condivise”.
Durante l’evento l’esponente della Giunta Fedriga ha fatto anche
una riflessione sui livelli di produzione particolarmente elevati
e il rispetto degli standard qualitativi.
“Il mercato ? condizionato in modo significativo dalla
comunicazione – ha precisato Zannier -. Al tempo stesso le nostre
azioni non possono correre il rischio di prendere decisioni che
finirebbero per creare forti perturbazioni”.
“Sarebbe infatti un errore, nell’intento di risolvere alcune
situazioni di difficolt?, cambiare i target produttivi o le
regole definite in precedenza che – ha concluso l’assessore –
rappresentano la nostra base di credibilit? verso l’esterno”.
ARC/RT/ep
191547 NOV 25
