(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 Ambiente, Petrucci (FdI): Mare e spazio nuova frontiera strategica Italia
“Il Forum Space&Blue conferma ancora una volta il suo valore: non solo un luogo di confronto ma un motore di idee e sinergie tra due mondi – mare e spazio – che oggi più che mai dialogano per costruire sicurezza, competitività e innovazione. Le sfide che abbiamo davanti richiedono una strategia integrata e questo Forum ne è la prova concreta”.
È quanto dichiarato a Space&Blue dalla senatrice di Fratelli d’Italia Simona Petrucci, Presidente dell’intergruppo parlamentare Economia del Mare.
“Ringrazio – ha proseguito – il ministro Adolfo Urso e il ministro Nello Musumeci per il loro sostegno e la loro presenza. In particolare, al ministro Musumeci va un ringraziamento sentito per la passione e la determinazione con cui ha restituito al mare italiano una dimensione rinnovata e un prestigio che sembravano irrimediabilmente persi. La sua visione ha ridato centralità a un settore che rappresenta l’identità stessa del nostro Paese dal punto di vista economico e sociale. Un anno fa, qui, abbiamo annunciato la nascita dell’Intergruppo parlamentare per l’Economia del Mare. Oggi siamo oltre cinquanta tra deputati e senatori di forze politiche diverse: un risultato che testimonia la crescente consapevolezza dell’importanza del mare come leva economica, ambientale e geopolitica. Continueremo a lavorare per rafforzare la collaborazione con l’Intergruppo dedicato alla Space Economy, perché l’integrazione tra queste due dimensioni rappresenta una delle vere frontiere del futuro. Come presidente della Commissione per i Diritti delle Donne dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo, inoltre, porteremo avanti un impegno preciso: aprire un percorso internazionale dedicato al tema ‘donne e blue economy’ per valorizzare le competenze femminili nei settori marittimi e, in prospettiva, al trinomio donne-mare-spazio. È una battaglia culturale e politica che ritengo doverosa. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Roberta Busatto, che con il suo lavoro silenzioso e determinante ha reso possibile il dialogo qualificato tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. La sua capacità di visione e coordinamento è una risorsa preziosa per tutti noi. Il mare e lo spazio – ha concluso – rappresentano la nostra frontiera più avanzata. E noi continueremo a lavorare affinché questa frontiera sia un’opportunità di crescita, sicurezza e sviluppo per l’Italia”.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
