(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 (ACON) Lavariano, 19 nov – Una serata di cultura, testimonianza
e riflessione. Cos? il presidente del Consiglio regionale del Fvg
Mauro Bordin, ha definito l’incontro inaugurale della rassegna
“Libri e autori sotto tiro”, tenutosi a Lavariano.
L’occasione ? stata la presentazione del libro di Gianmarco
Menga, “Saman Abbas. Il coraggio di essere libere”, intervistato
insieme al tenente colonnello Maurizio Pallante dalla giornalista
Chiara Dalmasso.
Nel suo intervento, Bordin ha sottolineato “l’importanza di
iniziative come questa, che si affiancano al lavoro nelle scuole.
Credo che questo impegno debba essere portato avanti da tutti,
ciascuno nel proprio ruolo, soprattutto in un periodo storico in
cui i ragazzi crescono e imparano molto velocemente. Spesso le
informazioni sono difficili da gestire e per un giovane non ?
semplice orientarsi. Abbiamo l’obbligo, prima come genitori e poi
come istituzioni, di fornire strumenti per fare le scelte giuste”.
Il presidente ha richiamato i pilastri universali che considera
irrinunciabili: “Libert? individuale, valore della vita, rispetto
delle persone e delle donne. La libert? ? fondamentale, la vita
va preservata e uomini e donne devono avere gli stessi diritti”.
Ha poi ricordato come “questi principi siano frutto di un lungo
percorso storico, dalle battaglie per il diritto di voto
femminile fino al divorzio: se non li mettiamo alla base di
tutto, manchiamo di rispetto a chi ha combattuto per
conquistarli”.
Sul tema dell’integrazione, Bordin ha precisato: “Accoglienza e
integrazione sono concetti importanti, ma devono riguardare chi
condivide questi valori. Non possiamo arretrare: sono alla base
della convivenza civile. Se non li difendiamo, non lasceremo ai
nostri figli e nipoti l’Italia che conosciamo”.
Infine, un pensiero al dottor Giuseppe Losasso che dedica la sua
vita ad aiutare le donne vittime di aggressioni con acido in
Pakistan: “Un esempio concreto di impegno – ha detto il
presidente del Cr – per la dignit? e la libert? delle persone”.
La serata ha offerto spunti di riflessione su temi cruciali:
diritti, libert? e responsabilit? collettiva. Un dialogo che,
come ha ricordato Bordin, “deve continuare nelle scuole e nella
societ?, perch? il futuro si costruisce partendo da questi
valori”.
ACON/AD-sm
191818 NOV 25
