(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
CASERTA GLI STUDENTI DELLA DANTE ALIGHIERI IN VISITA AL COMANDO
PROVINCIALE DELLARMA: PIANTUMATA LA TALEA DELLALBERO DI GIOVANNI FALCONE.
IL COMANDANTE SCARSO: LEGALITÀ, RISPETTO E VALORE DELLE DONNE NELLA SOCIETÀ
DI OGGI.
Si è svolta questa mattina, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di
Caserta, una significativa iniziativa dedicata alla diffusione della Cultura
della Legalità. Circa cento studenti dellIstituto Comprensivo Dante
Alighieri di Caserta hanno preso parte a un incontro formativo organizzato
dallArma, inserito nel più ampio percorso nazionale di sensibilizzazione
rivolto agli istituti scolastici.
La giornata si è aperta con lalzabandiera nel piazzale della caserma,
momento durante il quale il Comandante Provinciale dellArma, Col. Manuel
Scarso, ha rivolto ai presenti un intervento richiamando il valore del
Tricolore e il significato dei suoi colori, memoria dellunità nazionale e
dei principi fondanti della Repubblica.
Nel suo discorso, il Colonnello Scarso si è soffermato sul significato
profondo della legalità e del rispetto delle regole, sottolineando quanto
questi valori siano essenziali nella società contemporanea. Il Comandante ha
poi riservato un passaggio speciale al ruolo delle donne oggi, richiamando
limportanza del loro contributo nella vita civile, professionale e sociale
e ribadendo il dovere di contrastare ogni forma di violenza e
discriminazione, attraverso il rispetto, leducazione e la capacità di
riconoscere il valore dellaltro.
Nel corso dellincontro molti studenti hanno presentato proprie riflessioni
ed elaborati dedicati al lavoro e al sacrificio dei magistrati Giovanni
Falcone e Paolo Borsellino, figure simbolo della lotta alla criminalità
organizzata e punto di riferimento nella formazione delle nuove generazioni.
Il momento più significativo della mattinata si è svolto nel piazzale
antistante il Comando Provinciale, dove è stata piantumata la talea
dellAlbero di Falcone, inserita nellaiuola centrale della caserma.
Liniziativa rientra nel progetto nazionale Un albero per il futuro,
finalizzato a diffondere tra i giovani il valore della memoria e
limportanza dellimpegno concreto contro lillegalità.
Alla cerimonia erano presenti anche uno stand informativo dei Carabinieri
Forestali e personale del Reparto Biodiversità di Caserta, che hanno
illustrato agli studenti attività, progetti e competenze dellArma nel
settore della tutela ambientale e del patrimonio naturale.
Levento si è concluso con il saluto ai ragazzi da parte dei militari e dei
docenti presenti, in un clima di grande partecipazione e consapevolezza. Una
mattinata educativa che ha voluto lasciare ai giovani studenti non solo un
ricordo simbolico, ma anche un messaggio forte: la legalità si costruisce
ogni giorno, attraverso scelte consapevoli, responsabilità e rispetto
reciproco.
