(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025Tour del Sottosegretario MASAF in provincia di Bari a sostegno dei candidati di Fratelli d’Italia
“Abbiamo chiesto ad AGEA di avviare controlli puntuali sull’utilizzo dei ristori Xylella in Puglia, poiché la Regione non ha ancora fornito una rendicontazione completa delle risorse ricevute. Dopo anni di mancata trasparenza, vogliamo effettuare una verifica per rendere tutto trasparente. AGEA ha gli strumenti tecnologicamente avanzati per poterlo fare, penso alla carta dei suoli che ci permette tramite satellite di capire se i rimpianti olivicoli sono stati fatti come, dove e quando“. Lo ha dichiarato il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Patrizio La Pietra, durante il tour istituzionale e politico in corso oggi in provincia di Bari, a sostegno dei candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre.In mattinata, il Sottosegretario ha visitato, insieme a Confagricoltura, alcune delle realtà produttive più rappresentative del territorio: la SOP Società Ortofrutticola Polignanese, l’ortofrutticola Egnathia e l’azienda agricola Fratelli Lapietra a Monopoli, la Casa Vinicola Coppi a Turi e la ditta Coniglio Nicola ad Adelfia.Nel pomeriggio, tappa a Putignano presso l’azienda agricola La Querceta per l’incontro “Emergenza Xylella” promosso da Copagri, e a seguire a Gioia del Colle per l’appuntamento “Valorizzazione e rilancio delle aree interne“, organizzato da UCI – Unione Coltivatori Italiani presso l’agriturismo I Sassini, con la partecipazione del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e del Sindaco Giovanni Mastrangelo.Presente per tutta la giornata anche la Senatrice pugliese Maria Nocco (Fratelli d’Italia), che ha ricordato l’approvazione in Senato del proprio emendamento al Decreto Agricoltura: “Insieme al Sottosegretario La Pietra, che ringrazio per l’impegno costante, abbiamo voluto con forza questo ulteriore sostegno ai territori colpiti dalla Xylella. Con il mio emendamento al DL Agricoltura sono stati stanziati 30 milioni di euro per reimpianti e riconversioni. Fondamentale anche il Piano olivicolo nazionale, che il Sottosegretario sta portando avanti con determinazione. Una volta operative le norme, lavoreremo per far arrivare subito le risorse alle imprese. Il Governo Meloni continua a dare risposte concrete a questa emergenza“.Accanto al Sottosegretario La Pietra, nel corso della giornata, anche il Sottosegretario alla Salute e coordinatore regionale Marcello Gemmato, l’europarlamentare Michele Picaro e il consigliere regionale uscente Tommaso Scatigna, in una giornata intensa di incontri che rafforza l’impegno del centrodestra per il rilancio dell’agricoltura pugliese e delle aree interne.”Il nostro – ha concluso La Pietra – non è un tour di promesse, ma di responsabilità. Ascoltiamo le imprese, ci confrontiamo con gli agricoltori, visitiamo i territori e poniamo le basi per una gestione diversa, più seria e trasparente delle risorse pubbliche“.
![]() |
| L’europarlamentare Picaro, il Sott. Gemmato, il Sott. La Pietra e la Sen. Nocco |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

