(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 PEREGO (DIFESA) – GUERRA IBRIDA SFIDA CENTRALE PER LA SICUREZZA NAZIONALE
Roma, 18 novembre – “Il non-paper sulla minaccia ibrida presentato dal Ministro Crosetto alza il livello di consapevolezza istituzionale, oltre che dell’opinione pubblica, riguardo a una sfida sempre più centrale per la sicurezza nazionale. Combattere la guerra ibrida richiede un approccio multidominio e integrato, poiché combina elementi di guerra convenzionale e non convenzionale. Affrontare la guerra ibrida richiede una preparazione e una risposta integrate che coinvolgano vari settori della società, dalle forze armate alle istituzioni civili. Questa complessità rende essenziale una continua evoluzione delle strategie e delle risorse disponibili per evitare venga destabilizzata o indebolita la nostra democrazia.
Più di ogni altro dominio quello cyber è dove oggi la sicurezza di uno stato è sottoposta a pressione continua poiché gli attacchi, per loro natura difficilmente identificabili a attribuibili con certezza, possono arrivare anche da attori malevoli non statuali.
Alla luce di questo contesto è quindi indispensabile dotarsi al più presto di strumenti adeguati per prevenire e rispondere a minacce che non sempre si manifestano in modo palese ma che possono ugualmente paralizzare servizi essenziali, sistemi produttivi e infrastrutture strategiche alla base dei nostri servizi essenziali.
La proposta di costituire un’Arma Cyber – con componenti civili e militari – è una priorità non rinviabile perché significa dotare la Nazione di una capacità in grado di operare continuativamente, senza soluzione di continuità, nello spazio cyber di interesse nazionale, per garantire deterrenza, protezione e risposta tempestiva contro ogni forma di ostilità in questo particolare dominio.
La guerra ibrida si combatte con una Intelligence e analisi situazionale ben strutturata, con una difesa cyber, con operazioni di contro informazione, con una consolidata preparazione e addestramento, con una risposta politica e economia e con la cooperazione internazionale; anche per queste ragioni è importante quindi continuare a sostenere l’Ucraina con convinzione.” Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma