(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 Buongiorno,
ricevo ed inoltro.
Cordiali Saluti
Luca Comodi
Ufficio Stampa Comune Gualdo
——– Messaggio Inoltrato ——–
Oggetto: COMUNICATO STAMPA
Data: Tue, 18 Nov 2025 13:25:39 +0100
*L’Arte di Essere Donna, tra Alda Merini e gli scatti di Emanuela Caso*
In vista della *Giornata mondiale contro la violenza sulle donne*,
Gualdo Tadino propone un evento di profonda riflessione sull’identità
femminile, inaugurando *domenica 23 novembre alle ore 17.00*, presso il
*Centro Culturale Casa Cajani*, la mostra fotografica accompagnata dal
*catalogo “L’arte di essere donna” di Emanuela Caso*. Il progetto,
promosso dal *Comune di Gualdo Tadino*, dal *Polo Museale di Gualdo
Tadino* e dalla *Commissione Pari Opportunità*, si presenta come un
profondo viaggio nell’identità femminile, liberata da stereotipi e
idealizzazioni. La mostra e il libro, a cura di *Simona Marani*, nascono
da una ricerca dell’artista che dialoga intensamente con il “corpo della
poesia” di *Alda Merini*. Come sottolineato nella prefazione, il lavoro
di *Emanuela Caso* celebra “l’arte di essere autentica”, esplorando la
vitalità dissennata e la complessità dell’anima femminile, sulla scia
del lessico poetico della Merini che invitava a sondare “gli abissi e le
elevazioni più estreme”. Attraverso i suoi scatti, *Emanuela Caso*
abbandona l’iconografia idealizzata per abbracciare la donna vera, fatta
di imperfezioni, fragilità e forza impetuosa. La sua è una poetica che,
come descritto dal contributo di *Cosimo Damiano Damato*, mette in scena
“visioni di donne imperfette, maledette, commoventi, benedette”, dove le
figure femminili sono “rosari da recitare senza corona,” in un tentativo
di volo, caduta e slancio. La fotografa restituisce corpi in attesa e in
movimento, sfidando la consuetudine di falsificare la natura delle cose.
Presenterà il progetto la psicologa e poetessa *Cristina Roncigli*, ed
