(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 COMUNE DI CAGLIARI
Comune di Cagliari
GIORNATA MONDIALE DEL
DIABETE 2025
Diabete e Benessere:
per una vita migliore nel diabete
Sabato
29 novembre
Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari
PROGRAMMA
Moderatori: Stefano Garau (Vicepresidente Nazionale FAND) – Ottavio Nieddu (Giornalista)
9.00-9.05
Presentazione della giornata e del Manuale
Francesco Pili – Presidente Diabete Zero
9.05-9.15
Percorsi di tempo
Maestro Luigi Lai e Marcello Floris – Musicisti
9.15-9.45
Saluto delle autorità
Monsignore, Sindaco Città Metropolitana di Cagliari, Ass.re alla Sanità, Ass.re alla Cultura,
OMeCA, AMD, SID, SIEDP, OSDI, Elis Paoli, Natalia Visalli, Roberto Zampieri (Presidente Progetto Serena)
9.45-10.05
Il diabete e le sue complicanze
Roberto Seguro – Diabetologo
10.05-10.25
L’alimentazione nella prevenzione e cura del diabete di Tipo 2
Lucina Corgiolu – Dietista
10.25-10.45
Noi infermieri per voi, sempre presenti, ora anche in lingua sarda.
Educare e assistere tutti in diabetologia
Tatiana Lai – Infermiera
10.45-11.05
Implicazioni psicologiche ed emotive nella gestione del diabete:
il sostegno psicologico nel percorso terapeutico
Cinzia Angius – Psicologa
11.05-11.25
Quale attività fisica per il diabete?
Damiano Valerio Mattana – Medico dello Sport
11.25-11.35
Il cane da allerta: un aiuto prezioso nella gestione del diabete
Federica Fulghesu – Addestratrice cani allerta diabete
11.35-11.45
Un papà racconta una bellissima esperienza fatta con il cane allerta diabete
Antonello Cossu – Babbo di Tommaso
11.45-12.05
Il sardo: lingua del cuore e della scienza
Danilo Melis – Esperto di lingua sarda
12.05-12.15
Percorsi di tempo
Maestro Luigi Lai e Marcello Floris – Musicisti
12.15-13.00
Discussione in plenaria e chiusura dei lavori
DII MUNDIALI DE SU
DIABBETI 2025
Diabbeti e Benèssiri:
po una vida mellus in su diabbeti
Sàbudu su
29 de onniasantu
Àula Magna de su Seminàriu Arciobispali – Casteddu
Arruga Munsennori Giuseppe Cogoni, 9
PROGRAMMA
Moderadoris: Stefano Garau (Visupresidenti FAND nazionale) – Ottavio Nieddu (Giornalista)
9.00-9.05
Presentada de sa dii e de su Manuali
Francesco Pili – Presidenti Diabete Zero
9.05-9.15
Àndalas de tempus
Maistu Luigi Lai e Marcello Floris – Musicistas
9.15-9.45
Saludu de is autoridadis
Munsennori, Sìndigu Citadi Metropolitana de Casteddu, Ass.ri a sa Sanidadi, Ass.ri a sa Cultura,
OMeCA, AMD, SID, SIEDP, OSDI, Elis Paoli, Natalia Visalli, Roberto Zampieri (Presidenti Progetto Serena)
9.45-10.05
Su diabbeti e is cumplicàntzias suas
Roberto Seguro – Diabbetòlogu
10.05-10.25
Su papai in sa prevenidura e cura de su diabbeti de segunda casta
Lucina Corgiolu – Dietista
10.25-10.45
Nosu infermeris po bosàterus, nci seus sèmpiri, immoi finas in lìngua sarda.
Educai e agiudai a totus in diabbetologia
Tatiana Lai – Infermera
10.45-11.05
Impricatzionis psicológicas e emotivas in sa gestioni de su diabbeti:
s’agiudu psicológicu in su camminu terapéuticu
Cinzia Angius – Psicòloga
11.05-11.25
Cali atividadi fìsica po su diabbeti?
Damiano Valerio Mattana – Dotori de su sport
11.25-11.35
Su cani de allerta: unu agiudu mannu in sa gestioni de su diabbeti
Federica Fulghesu – Addestradora canis de allerta diabbeti
11.35-11.45
Unu babbu contat un’esperiéntzia spantosa fata cun su cani de allerta
Antonello Cossu – Babbu de Tommaso Cossu
11.45-12.05
Su sardu: lìngua de su coru e de sa sciéntzia
Danilo Melis – Espertu de lìngua sarda
12.05-12.15
Àndalas de tempus
Maistu Luigi Lai e Marcello Floris – Musicistas
12.15-13.00
Arrexonada cun totus is participantis
