(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 COMUNICATO STAMPA
“Ciao Frank”
Swing, classe ed emozioni: il ritorno di Tom Gaebel
e l’OJS featuring Giuseppe Milici al Santa Cecilia
Dal 20 al 23 novembre – Real Teatro Santa Cecilia
In vendita dei biglietti singoli
http://www.brassgroup.it – http://www.bluetickets.itPalermo, 18 novembre 2025 – La Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group annuncia un nuovo, straordinario appuntamento della Stagione Concertistica “Brass in Jazz – Musiche del nostro tempo” 2025–2026, ideata dal presidente e fondatore M° Ignazio Garsia e diretta artisticamente da Luca Luzzu, confermando ancora una volta la propria vocazione alla qualità e all’innovazione artistica.
Per cause indipendenti dalla volontà della Fondazione, il concerto previsto con Lucia Gutierrez verrà sostituito da Tom Gaebel, artista di eccezionale talento e tra le voci più eleganti e apprezzate della scena swing internazionale. Gaebel porterà al pubblico un nuovo progetto musicale coinvolgente, raffinato ed energico, capace di unire tradizione orchestrale e modernità, in perfetta sintonia con la visione della stagione.
Ad accompagnarlo sul palco, la prestigiosa Orchestra Jazz Siciliana, diretta dal M° Antonino Pedone, con la partecipazione speciale di Giuseppe Milici, uno dei più grandi armonicisti italiani, noto per la sua capacità di unire lirismo mediterraneo, eleganza jazz e un timbro inconfondibile che ha conquistato pubblico e critica.
Tom Gaebel: una voce internazionale, uno stile senza tempo. Noto al grande pubblico come la “German Sinatra”, Tom Gaebel è un crooner moderno, capace di fondere swing, pop orchestrale e atmosfere da big band hollywoodiana. Con una carriera ricca di successi, tournée internazionali, album premiati e una presenza scenica magnetica, Gaebel porta sul palco un’esperienza musicale completa: voce impeccabile, arrangiamenti freschi e sofisticati, un’energia capace di trasformare ogni concerto in un evento spettacolare. Il suo live con l’Orchestra Jazz Siciliana promette fascino, eleganza e grande intrattenimento.
Giuseppe Milici: l’armonica che racconta emozioni. Artista di casa ma dal respiro internazionale, Giuseppe Milici è uno dei più apprezzati armonicisti italiani. Il suo suono – caldo, profondo, narrativo – spazia con naturalezza dal jazz al pop, dalla world music al latin. Le sue collaborazioni con grandi artisti italiani e stranieri lo rendono un riferimento nel panorama musicale contemporaneo. La sua presenza nel progetto aggiunge intensità emotiva e una forte impronta mediterranea.
I concerti si terranno al Real Teatro Santa Cecilia, con il seguente calendario:
Giovedì 20 novembre – ore 21.15 (turno unico)
Venerdì 21 novembre – ore 19.00 e 21.30 (doppio turno)
Sabato 22 novembre – ore 19.00 e 21.30 (doppio turno)
Domenica 23 novembre – ore 18.00 e 20.30 (doppio turno)
Una stagione che parla al presente: “Brass in Jazz – Musiche del nostro tempo”. Con questa nuova edizione della stagione “Brass in Jazz – Musiche del nostro tempo”, la Fondazione prosegue il suo percorso artistico, promuovendo la cultura jazzistica come patrimonio vivo, dinamico e profondamente inclusivo.
Una rassegna che abbraccia linguaggi contemporanei, nuove sonorità e interpreti capaci di raccontare il nostro tempo attraverso la musica. Il tutto esaurito degli abbonamenti rappresenta un segnale forte: il pubblico continua a riconoscere nel Brass Group un punto di riferimento culturale, una casa del jazz che da sempre punta alla qualità, alla formazione delle nuove generazioni e all’eccellenza artistica.
La stagione 2025–2026 conferma così la visione della Fondazione: un jazz contemporaneo, aperto, accessibile, capace di emozionare tutti. La stagione concertistica, vero e proprio fiore all’occhiello della Fondazione, segna quest’anno un traguardo storico, con una crescita significativa nella programmazione artistica: da 72 a 98 concerti, da 12 a 14 titoli, 4 giorni settimanali di spettacolo, 7 produzioni orchestrali, oltre a prime assolute, esclusive europee, progetti inediti e ospiti vincitori di Grammy Awards.
Il Real Teatro Santa Cecilia, tempio della musica jazz e sede dell’Orchestra Jazz Siciliana, rappresenta il palcoscenico dove arte, innovazione e internazionalità si incontrano, confermando Palermo come una delle capitali del jazz europeo. Con una programmazione sempre più ricca, il Brass Group continua la sua missione culturale nel promuovere il jazz come linguaggio universale del nostro tempo, in costante dialogo con le nuove generazioni e con le tendenze musicali contemporanee.
È ancora possibile acquistare i biglietti singoli per tutti i concerti del cartellone. Una stagione di grandi nomi e nuovi orizzonti musicali. La rassegna “Brass in Jazz” prosegue fino ad aprile 2026 con prime assolute, esclusive europee e artisti pluripremiati come Darius Brubeck, Roy Paci, Peter Cincotti, Simona Molinari, Gunhild Carling, Jeremy Pelt, Lauren Henderson, Mario Venuti e molti altri. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni settimana, dal giovedì alla domenica, con doppio turno di spettacoli. Un viaggio musicale che attraversa epoche, stili, culture e visioni, e che promette di lasciare il segno. Il pubblico ha già risposto con entusiasmo, e i numeri parlano chiaro: il jazz è più vivo che mai e Palermo è pronta a viverne ogni battito. Per chi non ha ancora sottoscritto l’abbonamento, la campagna dei singoli biglietti prosegue online sul sito della Fondazione The Brass Group http://www.brassgroup.it e http://www.bluetickets.it, con possibilità di scegliere tra diverse formule, usufruire del diritto di prelazione e non perdere l’occasione di entrare nel cuore della musica.
INFO PRENDITE SU http://WWW.BLUETICKETS.ITDI SEGUITO COSTI ABBONAMENTO E SINGOLI BIGLIETTI
Biglietti singoli
Giorno Platea Platea Rid. u26 Tribunetta Tribunetta Rid. u26 Balconata Balconata Rid. u26
Giovedì 26€ 22€ 23€ 19€ 20€ 16€
Venerdì 30€ 26€ 27€ 23€ 24€ 20€
Sabato 30€ 26€ 27€ 23€ 24€ 20€
Domenica 26€ 22€ 23€ 19€ 20€ 16€
Tutti i prezzi sono comprensivi di diritti.