(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 18 novembre 2025
COMUNICATO STAMPA
SERRATI CONTROLLI DEI CARABINIERI A PALERMO
ARRESTI, DENUNCE E SEQUESTRI
Proseguono senza sosta i controlli del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di
Palermo, in un quadro di attività che continuano ad interessare il capoluogo siciliano.
Le Compagnie cittadine di Palermo Piazza Verdi e San Lorenzo, come gli equipaggi del Nucleo
Radiomobile, che operano quotidianamente per la sicurezza urbana e per la prevenzione e il
contrasto dei reati anche in materia di stupefacenti hanno – ciascun Reparto nell’ambito di diversi
contesti operativi – eseguito tre arresti e tre denunce a piede libero. I reati contestati a vario titolo
agli indagati, sono la detenzione e spaccio di droga, la resistenza a pubblico ufficiale, il commercio
di sostanze alimentari nocive, la frode nell’esercizio del commercio e la vendita di tabacchi senza
la prescritta autorizzazione.
I militari della Compagnia Piazza Verdi e San Lorenzo, nell’ultima settimana, sono stati impegnati
sia in servizi di prevenzione e repressione mirati alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti sia in
servizi coordinati per il controllo delle attività commerciali.
Nel quartiere Bonagia, i Carabinieri hanno denunciato a piede libero un minorenne trovato in
possesso di diverse dosi di hashish, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione.
Nel corso della medesima attività, è stato rinvenuto e restituito alla proprietaria uno scooter che era
stato rubato, mentre sono stati sequestrati a carico di ignoti un coltello a serramanico, un proiettile
calibro 9×21, un passamontagna, alcune parti meccaniche d’auto e documenti appartenenti a un
motociclo risultato oggetto di furto.
Nell’ambito di un’altra attività, tra i padiglioni della via Rocky Marciano – quartiere ZEN 2, i
Carabinieri della Stazione San Filippo Neri hanno rinvenuto e sequestrato, a carico di ignoti, oltre
120 dosi tra cocaina, hashish e marijuana, già pronte per la vendita al dettaglio.
In via Maroglio all’interno dello storico mercato di Ballarò, il servizio coordinato eseguito dai
militari della Stazione di Piazza Marina supportati nelle fasi esecutive dal personale della Guardia
di Finanza e della Polizia Municipale, ha avuto quale esito, il deferimento in stato di libertà di un
uomo e una donna extracomunitari, rispettivamente di 50 e 36 anni, titolari di tre esercizi
commerciali di cui due privi di insegna. Entrami gli indagati, sono accusati di detenzione,
commercio e somministrazione di sostanze alimentari nocive per la salute pubblica e la 36enne,
anche per la vendita di tabacchi lavorati senza la prescritta autorizzazione. Oltre al sequestro
preventivo dei tre esercizi commerciali sono state elevate sanzioni amministrative per un valore di
otre 30.000 euro.
Per quanto riguarda gli arresti, il personale del Nucleo Radiomobile ha invece fermato un uomo
trovato in possesso di 10 dosi di cocaina occultate all’interno degli slip e di oltre 700 euro in
contanti. L’indagato è stato anche denunciato per guida senza patente, risultando recidivo nel
biennio.
Un altro equipaggio del Nucleo Radiomobile, ha arrestato un 19enne per violenza, minaccia e
resistenza a pubblico ufficiale. Il ragazzo senza casco e alla guida di una moto da cross priva di
targa, alla vista dei militari, è fuggito approfittando della maneggevolezza del mezzo.
Fondamentale in questo caso è stata la conoscenza del territorio e del soggetto scappato che,
riconosciuto dagli operanti, è stato rintracciato in prossimità di via Nicolò Azoti dove, i militari
hanno notato all’interno di un gommista la moto a bordo della quale si era dato alla fuga. Durante
i controlli amministrativi sul mezzo il giovane centauro di 19 anni, in compagnia del padre, si è
scagliato contro i Carabinieri che stavano procedendo al sequestro della moto.
In un altro servizio i Carabinieri della Stazione Palermo Piazza Marina hanno arrestato, per
resistenza e lesioni ad un pubblico ufficiale, un 27 palermitano, conosciuto dalle forze
dell’ordine. Passeggero di un’autovettura che stava percorrendo contromano Piazza Marina,
durante le contestazioni amministrative, è sceso dall’autovettura con andatura barcollante
scagliandosi violentemente contro i Carabinieri, mordendo uno dei militari.
Tutti gli arresti sono stati convalidati dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di
Palermo.
I servizi continueranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle aree urbane del
capoluogo, nell’ottica di garantire una costante presenza sul territorio e una più diffusa percezione
di sicurezza tra i cittadini.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente,
e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e
definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in
ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.
