(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 Al via la nuova edizione di “Municipio: luogo di democrazia, luogo di memoria”
Parma, 18 novembre 2025. L’Assessora alla Partecipazione e alla Pace Daria Jacopozzi e l’Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti, hanno accolto questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale, gli studenti e le studentesse della classe 3^ B dell’Istituto Comprensivo Toscanini, protagonisti del progetto “Municipio: luogo di democrazia, luogo di memoria”.
Giunto quest’anno alla 10^ edizione, il progetto è promosso dal Comune di Parma attraverso gli Assessorati ai Servizi Educativi e alla Partecipazione, in collaborazione con il Centro Studi Movimenti. L’iniziativa propone un percorso didattico dedicato all’educazione civica e alla consapevolezza democratica, coinvolgendo attivamente le scuole del territorio.
Il programma si rivolge alle ultime classi della scuola primaria e agli istituti secondari di primo e secondo grado, con l’obiettivo di far conoscere l’organizzazione comunale e sensibilizzare i giovani sui diritti e doveri di cittadine e cittadini. Attraverso giochi di ruolo, gli studenti affrontano temi di attualità – dal linguaggio d’odio alle discriminazioni, dalla violenza di genere alla crisi climatica, fino all’integrazione e alla pace – sperimentando l’ascolto reciproco, il rispetto delle opinioni e l’importanza del confronto per giungere a decisioni condivise.
Durante l’anno, tutte le 100 classi partecipanti al progetto visiteranno la Sala del Consiglio Comunale, luogo simbolico e cuore del dibattito politico cittadino. A seguire, i ragazzi prenderanno parte a una simulazione di seduta consiliare, discutendo questioni centrali per la società contemporanea, come l’inquinamento, il bullismo, il merito e il rispetto delle differenze, elaborati con il loro linguaggio e sensibilità.
Per le classi delle scuole superiori, inoltre, le attività saranno arricchite da una lezione introduttiva sui principi del sistema democratico, il ruolo dei partiti e le forme di partecipazione civica. Un momento formativo che consente di avvicinare i giovani alle dinamiche politiche, favorendo una più profonda comprensione del funzionamento delle istituzioni e del valore della democrazia.
