(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 A Maniago 400mila euro dalla Regione per la viabilit? legata agli
eventi europei di paraciclismo 2026
Maniago, 18 nov – “Investire sulla qualit? della viabilit?
significa rafforzare sicurezza, accessibilit? e capacit?
organizzativa. Maniago cresce come punto di riferimento
internazionale del paraciclismo e quest’opera accompagna la sua
vocazione sportiva”.
Con queste parole l’assessore regionale alle Infrastrutture e
Territorio, Cristina Amirante, ha illustrato il finanziamento
destinato ai Comuni di Bordano, Buja e Maniago.
Alla citt? del Coltello sono assegnati 400.000 euro, finalizzati
alla riqualificazione della viabilit? e all’abbattimento delle
barriere architettoniche lungo le vie d’accesso a piazza Italia,
cuore delle competizioni di paraciclismo.
L’intervento accompagna il cammino che porter? Maniago a ospitare
nel 2026 gli European Paracycling Championships, dopo le edizioni
della “UCI Para-Cycling Road World Cup – Trofeo Mauro Valentini”
gi? tenutesi nel 2024 e 2025. “Maniago ? un esempio di
accoglienza e qualit? organizzativa – ha evidenziato Amirante -.
Il contributo regionale sostiene un adeguamento strategico utile
ad accogliere atleti provenienti da tutta Europa, con percorsi
sicuri e pienamente accessibili”.
Il provvedimento si inserisce nell’impegno complessivo della
Regione verso gli enti locali coinvolti in eventi di interesse
nazionale e internazionale. Oltre al finanziamento destinato a
Maniago, la delibera prevede 620.000 euro a Bordano per la
riqualificazione di via Campo Sportivo, area strategica per le
competizioni di volo libero previste nel 2026, e 400.000 euro a
Buja per la realizzazione di un’area camper e di un parcheggio
attrezzato in vista delle celebrazioni del 50? anniversario del
sisma del 1976.
“Ogni intervento sulla viabilit? genera valore civico – ha
concluso Amirante -. La Regione sostiene la crescita dei
territori attraverso opere che migliorano la qualit? degli spazi
pubblici, favoriscono l’inclusione e accompagnano con competenza
l’organizzazione di appuntamenti che danno visibilit? al Friuli
Venezia Giulia in Europa”.
ARC/PT/al
181419 NOV 25
