(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 COMUNICATO STAMPA
AGRICOLTURA, ALFONSI: PROMOZIONE DELL’AGRITURISMO COME LEVA DI SVILUPPO
TERRITORIALE, SOCIALE E AMBIENTALE
Roma, 18 novembre 2025 – “Integrazione e reti sono parole chiave per
trasformare Roma nel cuore pulsante dello sviluppo dell’agriturismo
laziale. Con quasi tre milioni di residenti, decine di milioni di presenze
turistiche annue, un sistema culturale e formativo vastissimo e un
territorio metropolitano che ospita centinaia di aziende agricole attive,
la capitale rappresenta il nodo di connessione naturale tra domanda urbana
e offerta rurale. In questo contesto si impone la necessità di un sistema
integrato che valorizzi il sistema di agriturismo”. Così Sabrina Alfonsi,
Assessora all’ Agricoltura Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale
intervenuta nel corso del Forum Nazionale Agriturist 2025.
“L’amministrazione, nel quadro delle competenze comunali e metropolitane,
può intervenire su diversi fattori, a partire dallo sviluppo di itinerari
turistici che colleghino Roma agli agriturismi dell’area metropolitana,
alla valorizzazione dei mercati rionali, spazi di promozione delle aziende,
fino alla costituzione di un tavolo permanente tra Roma, Regione e
associazioni agricole per monitorare criticità, fabbisogni e proposte del
settore”, ha precisato Alfonsi.
“L’agriturismo non è solo ospitalità: è una leva di sviluppo territoriale,
ambientale e sociale. Insieme alle politiche del Cibo a esso collegate,
favorisce la coesione e migliora la qualità della vita. Il nostro obiettivo
comune deve essere trasformare la multifunzionalità e la
multi-imprenditorialità in una rete regionale riconoscibile, competitiva,
sostenibile”, ha concluso Alfonsi.