(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 (ACON) Trieste, 18 nov – “In queste ore difficili il mio
pensiero va a tutte le comunit? del goriziano e dell’udinese
colpite dall’alluvione. Le immagini che arrivano dai territori
fanno male: case invase dall’acqua, attivit? ferme, strade
interrotte, famiglie sfollate. Desidero esprimere il mio
cordoglio pi? profondo alle famiglie delle due vittime: una
tragedia che colpisce l’intera comunit? regionale. A tutte e
tutti gli altri coinvolti va la mia vicinanza e la mia
solidariet? pi? sincera”.
Cos? in una nota la consigliera regionale di Alleanza Verdi
Sinistra, Serena Pellegrino.
“Un grazie enorme va ai volontari della Protezione civile –
prosegue Pellegrino -, ai Vigili del fuoco, alle forze
dell’ordine, ai sindaci e a chiunque si stia spendendo senza
sosta per mettere in sicurezza le persone e riportare un po’ di
normalit? nelle zone pi? colpite. La loro prontezza e il loro
coraggio sono un esempio prezioso per tutta la comunit?”.
Continua la consigliera delle Opposizioni che sottolinea che
“Questa tragedia ci costringe per? a guardare in faccia una
realt? che troppo spesso ignoriamo: la crescente fragilit? del
nostro territorio non ? solo il risultato di eventi meteorologici
estremi, ma anche delle scelte dell’Uomo, che da anni forza gli
equilibri naturali. Nel caso della frana di Cormons, ? realistico
interrogarsi sul ruolo di pratiche agricole sempre pi? intensive
e deforestazioni annesse, considerando che in quella stessa area
si erano gi? verificati altri smottamenti. Quando si spinge Madre
Natura oltre i suoi limiti, le conseguenze arrivano prima o poi,
e purtroppo oggi le stiamo vivendo sulla pelle delle nostre
comunit?”.
“Nei prossimi giorni sar? fondamentale valutare con lucidit? i
danni e attivare ogni misura possibile per sostenere cittadini,
imprese e amministrazioni locali. Servono interventi rapidi,
aiuti concreti e un impegno comune a rafforzare la prevenzione,
perch? eventi di questa portata rischiano purtroppo di diventare
sempre pi? frequenti. Il Friuli Venezia Giulia sa rialzarsi, e lo
far? anche questa volta, con la forza e la dignit? che lo
contraddistinguono”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
181149 NOV 25
