(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 (ACON) Trieste, 18 nov – “Molto proficuo ascoltare i portatori
di interesse in merito all’estensione delle competenze del
Garante dei diritti della persona alle persone con disabilit? e
alle persone anziane “vulnerabili”, inserendo nuovi articoli e
modificando gli articoli di coordinamento. ? un passaggio
importante, perch? tocca aree – disabilit? e vecchiaia – che
incrociano in modo strutturale il lavoro dei servizi sociali,
socio-sanitari e delle famiglie di questa regione. Anche se un
esponente della Giunta, per il regolamento del Consiglio, pu? non
essere presente durante le audizioni di una proposta di
iniziativa consiliare, l’assenza dell’assessore, o almeno di
rappresentanti della Direzione centrale, trovo sia molto grave
per la complessit? del tema trattato”.
Cos?, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino,
Alleanza Verdi Sinistra, a margine delle audizioni sulla pdl 43
Funzioni Garante regionale diritti delle persone con disabilit? e
delle persone anziane vulnerabili.
“In una regione fra le pi? anziane – prosegue Pellegrino -, con
aree interne dove l’invecchiamento ? particolarmente marcato, c’?
la necessit? fattiva di intervenire concretamente per rimuovere
quegli ostacoli, non solo fisici ma anche culturali, per rendere
la vita di ogni persona realmente vivibile. Quello che per? ho
evidenziato ? che Istat e Inps forniscono informazioni parziali,
frammentate, sugli indici di vecchiaia e di disabilit?. In queste
condizioni ? evidente che non solo la programmazione regionale
fatica a essere realmente mirata, ma anche il Garante si trover?
a muoversi in un terreno poco mappato”.
“Rischia di essere un’occasione mancata – sottolinea l’esponente
delle Opposizioni -, soprattutto di fronte a un prossimo boom di
anziani che, uscendo dal mondo del lavoro, entreranno a pieno
titolo nel mondo della fragilit?, anche se non necessariamente
della disabilit?. Se crediamo negli organi di garanzia dobbiamo
investire sugli stessi e sostenerli politicamente e non solo
economicamente affinch? non restino un semplice strumento di
facciata. E allora quali poteri vengono assegnati a questa
