(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 (ACON) Trieste, 18 nov – “Questa proposta di legge ha un grande
valore civile e sociale. ? un testo che nasce dalla
consapevolezza che la nostra societ? sta cambiando profondamente:
l’invecchiamento della popolazione, come dimostrano i dati, e
l’aumento delle condizioni di disabilit? ci impongono di
rafforzare gli strumenti di tutela delle persone pi? fragili,
affinch? nessuno rimanga indietro o invisibile. Questo ? il
principio fondamentale viene affermato da tale proposta”.
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale di Fratelli
d’Italia Orsola Costanza.
“La proposta di estendere le funzioni del Garante va proprio in
questa direzione – sottolinea Costanza -. Non si tratta soltanto
di vigilare o di intervenire nei casi di discriminazione: si
tratta di garantire che le persone vulnerabili e le loro famiglie
siano davvero informate dei propri diritti, che conoscano i
servizi a cui possono accedere, che abbiano un punto
istituzionale a cui rivolgersi quando emergono dubbi, difficolt?
o situazioni di rilievo”.
“Un Garante pi? forte e pi? vicino al territorio – rimarca
l’esponente di maggioranza – aiuter? non solo i diretti
interessati, ma anche le famiglie e i caregiver, per evitare che
siano lasciati soli ad affrontare percorsi complessi di
assistenza. Allo stesso tempo permetter? alla Regione di svolgere
una funzione cruciale: promuovere una cultura diffusa della
consapevolezza, affinch? tutta la cittadinanza regionale sia pi?
attenta, pi? informata e pi? rispettosa delle condizioni di
fragilit?. Ho preso buona nota delle osservazioni e degli stimoli
e raccomandazioni emerse con toni positivi dagli auditi e dai
portatori d’interesse”.
“Ci tengo a sottolineare come siamo consapevoli che, affinch?
questo impianto sia realmente efficace, ? indispensabile dotare
gli uffici del Garante di personale adeguato e preparato, capace
di affrontare temi delicati e di accompagnare con competenza le
famiglie, gli anziani e le persone con disabilit?, tenuti conto i
dovuti distinguo. Sono certa che, nelle successive fasi di
discussione della proposta di legge, si terranno in debito conto
le osservazioni emerse durante l’audizione di oggi”, conclude la
nota.
ACON/COM/mv
181534 NOV 25
