(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 (ACON) Trieste, 18 nov – “Una proposta di legge che amplia le
funzioni attribuite al Garante dalla legge 9/2014, adeguandole
alle mutate esigenze della nostra societ?”.
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale della Lega
Lucia Buna a margine nel corso delle audizioni relative alla pdl
43 Funzioni del Garante regionale dei diritti delle persone con
disabilit? e delle persone anziane vulnerabili.
“Si tratta di provvedimenti fondamentali per la nostra Regione –
sottolinea Buna -. Non dimentichiamo che pochi mesi fa, grazie a
un emendamento di maggioranza, ? stato istituito il Crid, Centro
di informazione, ascolto e indirizzo delle persone diversamente
abili. Il servizio, appena avviato nei capoluoghi regionali,
svolge un ruolo essenziale di sostegno e ha gi? riscosso grande
apprezzamento da parte delle persone con disabilit? che vi si
rivolgono per essere indirizzate e accompagnate”.
La consigliera leghista evidenzia inoltre l’importanza di
definire con attenzione le competenze del Garante: “? necessario
evitare un eccessivo appesantimento di questa figura, che ha il
compito primario di garantire legalit? e uguaglianza. Le
audizioni sono state utili perch? hanno offerto ulteriori
prospettive per migliorare una proposta di legge che punta a
rendere la nostra Regione ancora pi? inclusiva sotto ogni
aspetto”.
“? positivo – conclude Buna – che il proponente abbia manifestato
la disponibilit? a un confronto costruttivo per coordinare al
meglio le nuove competenze che verranno introdotte. Un impianto
normativo che, oltre a rafforzare la tutela delle persone con
disabilit? – ambito in cui il Friuli Venezia Giulia si conferma
all’avanguardia – affronta con attenzione anche le sfide legate
all’invecchiamento della popolazione, con l’obiettivo di arrivare
a un documento condiviso”.
ACON/COM/mv
181640 NOV 25
