(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 29^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Risultati e Ringraziamenti
Livorno, 18 novembre 2025 – Si è svolta sabato 15 novembre su tutto il territorio nazionale la 29^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, in aderenza alla IX Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Leone XIV. “Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta Alimentare è un piccolo gesto che risponde a una domanda importante di come arrivare a fine mese: è un gesto di grande fiducia oltre che una risposta concreta”, ha dichiarato il presidente della CEI, cardinale Matteo Zuppi dopo aver partecipato all’iniziativa.
In un contesto sociale segnato da individualismo e indifferenza, la partecipazione di 155mila volontari e di oltre 5 milioni di donatori rappresenta un segnale forte: cittadini di ogni età e provenienza hanno dedicato tempo, cura e attenzione, per quegli “invisibili” che spesso non trovano voce. Un gesto semplice — una confezione di riso, una scatoletta di tonno, una bottiglia di passata di pomodoro — che alimenta speranza. Il segno di una coscienza di popolo ancora viva, come dimostra anche la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, primo anche quest’anno ad aderire personalmente a questo gesto. Grazie a 8.300 tonnellate di prodotti donati nei supermercati di tutta Italia, Banco Alimentare potrà sostenere nei prossimi mesi un milione e 800mila persone bisognose attraverso 7.600 enti caritativi convenzionati.
L’evento ha anche coinvolto un migliaio di volontari di tutti i comuni della provincia di Livorno, Isola d’Elba inclusa, che, distribuiti su 76 punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata (Unicoop, Conad, Pam, Penny Market, Lidl, Eurospin, Esselunga, In’S, Idla, Sma, Carrefour), hanno consentito di raccogliere 51.802 kg. di generi alimentari a lunga conservazione che saranno distribuiti nei prossimi giorni ai 41 enti di carità provinciali associati con il Banco Alimentare (di cui 26 nei Comuni di Livorno e Collesalvetti). Nel 2025, grazie alla precedente raccolta, sono state complessivamente assistite permanentemente 11.553 persone in stato di difficoltà (di cui 8.421 a Livorno e Collesalvetti), oltre a diverse centinaia in forma saltuaria.
Questo la tabella con i risultati della raccolta a Livorno e Collesalvetti ripartito per generi alimentari e punti vendita:
La Colletta Alimentare si è svolta anche all’interno della Casa Circondariale di Livorno. Il gesto realizzato dai detenuti, a prescindere dal risultato ottenuto, rappresenta un’importante testimonianza di solidarietà verso chi si trova in una condizione ancora più difficile della loro.