(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Rafforzare la protezione dei minori dallo sfruttamento e dall’abuso sessuale
attraverso politiche fondare su evidenze
Conoscere per agire: prevenire, proteggere e garantire giustizia per ogni bambino
Martedì 18 novembre 2025
15.00 – 18.00
Sala della Regina – Palazzo Montecitorio, Roma
Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS
Patrocinato da: Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero delle Imprese e del Made in
Italy, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), Autorità Garante per l’Infanzia e
l’Adolescenza (AGIA), Agenzia per l’Italia Digitale (AGID),
Giornata Internazionale per la Protezione dei Bambini contro lo Sfruttamento e l’Abuso Sessuale
PROGRAMMA
Modera: Chiara del Gaudio, giornalista
Ore 15.00 – Apertura dei lavori
Saluti istituzionali
Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati
Licia Ronzulli, Vicepresidente del Senato della Repubblica – saluto scritto
Eugenia Maria Roccella, Ministra per le pari opportunità e la famiglia
Federico Eichberg, Capo di Gabinetto del Ministro Adolfo Urso, MIMIT- in
videocollegamento
Maria Vittoria Brambilla*, Presidente Commissione Infanzia e Adolescenza.
Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA)
Maria José Castello-Branco, Presidente del Comitato di Lanzarote presso il Consiglio
d’Europa – videomessaggio registrato
Najat Maalla M’jid*, Speciale Rapporteur del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla
Violenza contro i Bambini
Guido Scorza, Garante per la protezione dei dati personali (GPDP)
-
Maria Carolina Varchi, Deputata della Repubblica – Segretario di presidenza Camera dei
Deputati
15:30 – Prima sessione
La protezione dei minori contro l’abuso sessuale: lo scenario
Ernesto Caffo, Presidente e Fondatore Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS
Elena Martellozzo, Direttrice del Childlight European Hub e Professoressa di Sfruttamento e
Abuso Sessuale sui Minori – videocollegamento
Francesco Pisani, Professore Ordinario presso Sapienza Università di Roma, Dipartimento
di Neuroscienze Umane
Anna Maria Giannini, Professoressa Ordinaria presso la Sapienza Università di Roma,
Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Psicologia
16:15 – Seconda sessione
Modello Barnhus e reti di intervento offline
Simonetta Matone*, Deputata della Repubblica
Daniela Dondi, Deputata della Repubblica
Gilda Sportiello, Deputata della Repubblica
Gaetano Manfredi*, Presidente ANCI e Sindaco di Napoli
Alberto Siracusano*, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità
Alfredo Ferrante*, Capo Dipartimento Politiche Famiglia
Antonello Giannelli, Presidente Associazione Nazionale Presidi (ANP)
Bruno Molea, Presidente Associazione Italiana Cultura Sport (AICS)
Giuseppe Magno, Magistrato minorile, già Direttore dell’Ufficio Centrale per la Giustizia
Minorile
Sara Folegatti, Responsabile linee Telefono Azzurro Roma
17:00 – Terza sessione
Il digitale e le reti di intervento online
Lavinia Mennuni*, Senatrice della Repubblica
Mara Carfagna*, Deputata della Repubblica
Elena Bonetti*, Deputata della Repubblica
Michela Di Biase, Deputata della Repubblica
Maria Carolina Varchi, Deputata della Repubblica – Segretario di presidenza Camera dei
Deputati
Marco Martino, Direttore Servizio Centrale Anticrimine della Direzione Centrale
Anticrimine della Polizia di Stato
Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
Salvatore Luongo*, Generale dell’Arma dei Carabinieri
Laura Aria*, Commissario AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)
Sandra Cioffi, Presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU)
Andrea Stella, Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS
Ore 17.30 – Conclusioni e impegni futuri
Ernesto Caffo, Presidente e Fondatore Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS.
Ore 18.00 – Chiusura dei lavori
