(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 17 novembre 2025
comunicato stampa
Raddoppiano le Giardiniere Civiche: dieci anni di impegno per una città più verde
Dalla cattedra all’aiuola, dalla passerella al giardino per coltivare la bellezza pubblica. Sono sempre di più i Civivo impegnati nella cura del verde: nella scuola San Salvatore diventa un’esperienza didattica con gli alunni
Hanno cambiato vita per seguire una passione. Emanuela Angelini Larghetti insegnava inglese alle scuole superiori, ma appena ha potuto ha deciso di far crescere un’altra cosa che per lei era importante: “Prima vedevo crescere i miei studenti, ora continuo ma in modo diverso piantando bellezza, sostenibilità e colori. Due cose diverse ma che si tengono insieme”. Michela Ghigi era consulente di moda, Sara Santi lavorava in un’agenzia di comunicazione, Daniela Vichi all’Agenzia delle Entrate. Professioni diverse, un’unica passione comune: il verde pubblico e la rigenerazione di ciò che la natura offre.
Sono le quattro Giardiniere Civiche di Rimini che, raddoppiate da pochi mesi rispetto all’inizio della loro attività, festeggiano quest’anno dieci anni di lavoro da volontarie nel segno del motto “from gray to green”. Appena possono, indossano grembiule e attrezzi da lavoro e si dedicano a quello che è diventato il loro biglietto da visita: piazzale Vannoni. Trasformato da anonimo spazio urbano in un rigoglioso giardino di piante spontanee è oggi un vero laboratorio di buone pratiche di giardinaggio che si disseminano in tutta la città, nei giardini delle scuole e nelle strutture per anziani, nel borgo San Giuliano e lungo il Parco del mare.
