(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
Imprese e professionisti possono presentare domanda entro giovedì 20 novembre
C’è tempo fino a giovedì 20 novembre (ore 24) per presentare la domanda per la concessione di ristori a sostegno delle attività economiche extra-agricole che hanno subito danni economico-finanziari in seguito alla chiusura del Ponte sul torrente Bure.
«Con questo bando vogliamo dare un segnale concreto di vicinanza alle attività economiche e ai professionisti che hanno subito difficoltà a causa della chiusura del Ponte sul torrente Bure – sottolinea l’assessore allo sviluppo economico Gabriele Sgueglia -. Sappiamo bene che la viabilità interrotta ha comportato disagi significativi per chi lavora quotidianamente in quella zona e questo contributo, seppur limitato, rappresenta un aiuto importante per sostenere la ripresa e la continuità delle imprese locali. Le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana sono il frutto di una collaborazione costante e di un attento lavoro di ricognizione che il Comune ha portato avanti per rappresentare al meglio le difficoltà delle attività locali. I requisiti di ammissibilità richiesti alle imprese per poter accedere ai ristori sono stati stabiliti direttamente dalla Regione, che ha definito i criteri di accesso per tutto il territorio interessato. Invitiamo tutte le attività interessate a presentare domanda entro i termini previsti, in modo da poter accedere a queste risorse che vogliono essere un sostegno concreto al tessuto economico di Pontenuovo e delle aree limitrofe».
Possono presentare domanda imprese e liberi professionisti che posseggano i requisiti indicati dal bando (tra cui perdita di fatturato pari o superiore al 30% registrata nel periodo dal 23 ottobre 2024 al 15 giugno 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e che hanno sede operativa o almeno una unità locale nel comune di Pistoia nelle seguenti zone:
– via Sestini (dal civico pari 100 al dispari 159), via Albert Bruce Sabin, via Tommaso Alva Edison, via Pontenuovo e Croce, via dei Guadi, via Barsanti, via Guglielmo Marconi, via Augusto Righi, via Evangelista Torricelli, via Paolo Ruffini, via San Quirico, via di Paterno;
via Montalese (fino al confine con il comune di Montale), via della Fornace, via degli Imbarcati, via di Casseretto, via di Santa Lucia e Campucci, via della Torricella, via Querciasanta, via di Santomato, via Cimitero di Santomato, via Vecchia Montalese, via delle Muriccia, via Vacchereccia, via del Docciolino, via Selvatana, via Boschereccia, via Campasselva.
Bando e modulistica si possono scaricare dal sito del Comune al link:
https://frontoffice.comune.pistoia.it/portale/news/G713/SS/178
L’attività istruttoria prenderà avvio dal giorno successivo alla data di scadenza di presentazione delle domande e si concluderà entro i 30 giorni successivi.
Gli importi verranno liquidati in misura paritaria a tutti i destinatari finali, fino ad esaurimento della dotazione complessiva.
Il ristoro viene concesso nella forma di contributo a fondo perduto.
__________________________________
Ufficio Stampa – Comune di Pistoia