(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 *Manovra. Lettera aperta di Avs agli assessori di 40 città impegnati sulle
politiche per la casa.*
*Alemanni e Panini (Resp. Enti Locali): vi aspettiamo a Roma mercoledi 19
novembre in piazza Capranica alle 11. La manovra del governo non mette un
euro per il diritto all’abitare*
Cari assessori, voi che siete impegnati sulle politiche per la casa vi
aspettiamo in piazza a Roma davanti al Parlamento mercoledì 19 novembre
contro questa legge di bilancio che non mette risorse per la casa e il
diritto all’abitare.
É l’appello che i responsabili enti locali di Avs, Francesco Alemanni ed
Enrico Panini, rivolgono agli assessori comunali di 40 città italiane,
impegnati sulle politiche per la casa, che proprio nei giorni scorsi
hanno sollecitato un incontro al Ministro Salvini.
Avs condivide una per una le questioni da voi poste – si legge nella
lettera aperta di Avs – l’assenza della benché minima risposta da parte del
governo Meloni anche sui temi della casa, ci ha portato non a caso a
convocare una manifestazione nazionale a Roma di Sindaci, Assessori e
Consiglieri per mercoledi 19 novembre, a Piazza Capranica, per dire “Basta
tagli agli Enti locali” per coniugare critica, battaglia parlamentare,
mobilitazione.
La nostra è una manifestazione aperta, non identitaria, che vuole offrire
un luogo di iniziativa a tutte le amministratrici ed amministratori che non
si fermano a criticare ma che si mobilitano democraticamente per cambiare
una manovra cattiva con i diritti delle persone e con i comuni.
In questa legge non c’è un euro per il Piano casa, come ha recentemente
riconosciuto lo stesso ministro Salvini, mentre fra Fondo contributi
affitti e Fondo morosità incolpevole mancano almeno 400milioni di euro.
E, intanto, voi ogni giorno cercate di dare risposte – senza strumenti
adeguati – a persone e famiglie che rivendicano un diritto primario.
Nell’ovvio rispetto della vostra autonomia vi aspettiamo in piazza, –
concludono Alemanni e Panini – che per noi è anche la vostra piazza, e
saremo ben lieti di ascoltare i vostri interventi e i vostri contributi.
Lo rende noto l’ufficio stampa
Roma 17 novembre 2025