(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 LOCATELLI: EXPOAID 2026 EVENTO STRAORDINARIO, ATTESE MIGLIAIA DI PERSONE
RIMINI, 17 NOV – “La seconda edizione di EXPOAID 2026 cresce e si rinnova grazie alla collaborazione di una rete straordinaria di associazioni e a una forte sinergia con il territorio, a partire dal Comune di Rimini e dall’Ausl Romagna. Trenta focus tematici, uno spazio dedicato agli autorappresentanti, due serate musicali aperte al pubblico, con la danza e una sfilata inclusiva, attività ricreative, sportive, mototerapia, e tante occasioni per dare voce alle persone e a storie ed esperienze che meritano di essere conosciute”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli nel corso della conferenza stampa di presentazione di “EXPOAID 2026 – Io, persona di valore”, che si è svolta al Club Nautico di Rimini.
L’iniziativa, alla seconda edizione, rappresenta il più grande evento nazionale che riunisce il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità, inclusione e valorizzazione.
Vita indipendente, Progetto di vita, inclusione lavorativa, sport, caregiver, turismo accessibile, progetto DAMA, malattie rare e focus specifici sui bambini e gli adolescenti, ma anche su ausili e assistenza, nuove tecnologie e intelligenza artificiale, sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della tre giorni in programma al Palacongressi di Rimini dal 25 al 27 giugno 2026.
“Da “Io, persona al centro”, tema dell’edizione 2023, a “Io, Persona di valore” perché vogliamo sottolineare la spinta al cambiamento che, attraverso la riforma sulla disabilità e l’impegno di tantissime associazioni, stiamo portando avanti per promuovere uno sguardo nuovo e vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti – ha sottolineato il Ministro Locatelli -. C’è un mondo che ha bisogno di incontrarsi e di confrontarsi e con EXPOAID 2026 vogliamo fare ancora di più in questa direzione”.
Il Ministro ha poi annunciato che “ad aprile sarà presentato a Roma il programma dell’evento, che vedrà la preziosa collaborazione delle due federazioni maggiormente rappresentative delle persone con disabilità, FISH e FAND, e dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità”.
All’incontro con i media sono intervenuti l’assessore alle Politiche per la Salute e Protezione Sociale del Comune di Rimini Kristian Gianfreda, il direttore medico del Presidio Ospedaliero P.O. di Rimini Francesca Raggi, e il presidente del Club Nautico di Rimini Gianfranco Santolini.
