(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 LIVE TENNIS, LOVE TORINO & PIEMONTE.CASA TENNIS | CASA GUSTO | EVENTI DIFFUSI
TUTTI I NUMERI
15mila presenze, 40 talk, più di 250 ospiti,
60 degustazioni, 44 visite guidate, circa 23mila euro devoluti alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo
e oltre 5 milioni di visualizzazioni social
Link alla cartella stampa con foto e video giornalieri
Grande successo per gli eventi collaterali e per le iniziative diffuse organizzate da Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e Visit Piemonte in occasione della quinta edizione delle Nitto ATP Finals ospitate in città dal 9 al 16 novembre 2025.
Il grande evento sportivo è stato anche l’occasione per accendere i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche e turistico-culturali di Torino e del Piemonte.
Un pubblico variegato, turisti, appassionati di tennis e giornalisti ha assistito ai talk di Casa Tennis (piazza Castello), partecipato alle degustazioni di Casa Gusto (Archivio di Stato, piazzetta Mollino) e seguito le visite guidate alla scoperta delle bellezze del territorio.
Sono stati raccolti in totale oltre 23mila euro (+20% rispetto all’edizione 2024) tra prenotazioni a Casa Gusto, alle Visite Guidate e al charity Brunch, che saranno devoluti alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
CASA TENNIS Casa Tennis, aperta dall’8 al 16 novembre, ha visto la partecipazione di oltre 5mila visitatori ai numerosi talk in programma. Sono stati proposti 40 incontri, di cui molti sold out, con più di 250 ospiti coinvolti.
Tra i più seguiti “La Telefonata di Panatta&Bertolucci” e “La Riserva Live”, inseriti nel palinsesto degli otto incontri Fuoriclasse Live a cura del Salone Internazionale del Libro di Torino, “Willie Peyote e Luca Ravenna – da Sanremo a Casa Tennis”, “Come passi la palla” con la calciatrice Barbara Bonansea e la pallavolista Alice Degradi moderato da Luca Bianchini, “Match point con la satira: intervista a Michela Giraud”, “L’arte del servizio perfetto. Incontro con Joe Bastianich” e “Nessuno vince da solo, con la Psicologa Cruda”.
Sold out a Casa Tennis per la premiazione di oltre 180 campioni piemontesi che si sono distinti in coppe e tornei internazionali, appartenenti a 29 federazioni, di cui 11 medaglie olimpiche e paralimpiche di Parigi 2024.
CASA GUSTO
Continua affluenza di pubblico durante tutti i giorni di apertura a Casa Gusto, lo spazio di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio organizzato da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte. Il bilancio è più che lusinghiero: 3mila passaggi, tutte sold out le circa 60 degustazioni guidate, un centinaio le aziende coinvolte, più di 30 Maestri del Gusto di Torino e provincia, 30 realtà tra Associazioni di categoria, associazioni di produttori e gruppi di settore, 6 ATL, 6 Distretti del cibo e 7 Consorzi di tutela dei prodotti tipici, 40 i vini DOC e DOCG torinesi e piemontesi presentati per un totale di 4mila bicchieri serviti nelle degustazioni o al banco di assaggio gestito dall’Enoteca regionale dei vini della provincia di Torino. Sono state 350 le bottiglie stappate di cui 60 di Alta Langa, vino dell’anno, quasi 300 i cocktail mixati con brachetto o freisa, oltre 12mila i caffè.Decine le proposte in diversi abbinamenti: prodotti da forno e di gastronomia, tramezzini della tradizione, olio piemontese, carne di altissima qualità, prosciutto crudo, formaggio, miele, mele, pasticceria, gelato, cioccolato e gianduiotti, birra, grappe, vermouth e caffè. Tra le specialità del territorio anche alcune ricette della tradizione, dalla finanziera alla sarignà (salamella alla verza cotta con patate), dal risotto alla Marengo agli immancabili plin ai 3 arrosti. Dai macellai è stato proposto un piatto speciale creato per l’occasione: la battuta di fassona abbinata al gelato all’ACE su julienne di carote, in onore di Sinner. Ma spazio anche ai dolci dedicati alle ATP Finals, come la pallina gianduiotto e la torta Tie Break.Tutte le degustazioni hanno potuto beneficiare del supporto operativo di IFSE Culinary Institute – Torino per la preparazione dei cibi e la gestione del servizio di sala e ITS Academy Piemonte per l’accoglienza a Casa Gusto.Numerosi gli sportivi e le personalità passate per un brindisi da Casa Gusto dopo i talk di Casa Tennis; in crescita anche la percentuale di stranieri richiamati dalle diverse proposte allestite in centro città. Sempre a Casa Gusto, il pubblico si è mostrato molto interessato e partecipe anche alle due mostre dedicate al mondo del tennis: “You cannot be serious”, a cura del Museo della Racchetta, e “Virtual Tennis – 67 anni di Videogames”, curata dal Museo Piemontese dell’Informatica.
VISITE GUIDATELe 44 visite guidate, organizzate da Camera di commercio di Torino con le associazioni di categoria e Turismo Torino e Provincia, da Torino, a Pinerolo e Chieri, da Susa a Lanzo e al Canavese, hanno coinvolto circa 700 partecipanti. Particolarmente apprezzate dal pubblico sono state le escursioni in provincia, come “Lanzo, città del diavolo e della moda”, “Tra nocciolini ed Erbaluce – strade del gusto canavesane”, “Usseaux & Forte di Fenestrelle” e “Viaggio nel mondo degli Escartons: storia e cultura enogastronomica occitana”.
Tra le degustazioni a Casa Gusto e le visite guidate sono stati raccolti per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo oltre 13.500 euro, trasformando ogni esperienza in un gesto concreto a sostegno della causa.
TENNIS TAKE OVER, FLASHMOB E GIORNATA DEL TENNISUn centinaio i partecipanti del flashmob “Torino in gioco” in piazza San Carlo, evento inaugurale, sabato 15 novembre, di “Tennis take over”, una giornata dedicata al tennis con tantissime attività, iniziate alle 10 e proseguite fino alle 6 di domenica mattina. Nelle diverse location – Museo Egizio, Museo Nazionale dell’Automobile, Murazzi del Po, Esperia Tennis Academy – sono state coinvolte più di 3mila persone con tutti gli eventi sold-out.
THE FINAL SET CLOSING PARTY
Grande successo per The Final Set Closing Party @ OGR Torino, un evento delle OGR Torino e Nitto ATP Finals, Entertainment by Movement.
3.000 persone provenienti da 15 Paesi, di cui il 18% arrivato dall’estero,
hanno assistito alla finale sui maxischermi della Sala Fucine e hanno ballato con il Dj set dei 4 dj in line up per l’evento: Neverdogs, Timo Maas | Youniverse e Dario Loconte.
CHARITY BRUNCHL’11 novembre al Museo Nazionale del Risorgimento si è tenuta l’asta di beneficenza organizzata da Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino e gestita da Bolaffi, con partner, ospiti istituzionali e stakeholders, il cui ricavato – circa 9.500 euro – è stato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
FAN VILLAGE
Durante i 9 giorni di attività all’interno del Fan Village delle Nitto ATP Finals lo stand congiunto di Regione Piemonte, Città di Torino e Camera di commercio ha ospitato il Punto informativo turistico di Turismo Torino e Provincia e Visit Piemonte che ha registrato circa 10mila passaggi e distribuito oltre 7mila gadget. Gli utenti che sono stati coinvolti nell’attività di animazione con lo sharing box sono stati circa 7mila. Tra le principali provenienze extra-europee risultano: Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Cile, Cina, Egitto, Giappone, Israele, Kazakistan, Kurdistan, Messico, Perù, Russia, Stati Uniti, Turchia, Ucraina, Uruguay.
SITI WEB E CANALI SOCIAL
I siti di riferimento turismotorino.org e visitpiemonte.com hanno registrato più di 73 mila utenti e totalizzato più di 500mila visualizzazioni e oltre 900mila interazioni.
Le sezioni dedicate alle Nitto ATP FInals sono state tra le più visitate dei siti.
I post più apprezzati sono stati i primi due reel relativi al lancio della campagna “Live Tennis Love Torino&Piemonte” che hanno totalizzato in totale oltre 2,5 milioni di visualizzazioni.
Gli hashtag di riferimento hanno registrato oltre 10mila interazioni e sono stati potenzialmente visualizzati da oltre 3 milioni di account.
TORINO REGALA TORINO
In occasione delle Nitto ATP Finals dal 7 al 16 novembre Città di Torino e Camera
di commercio e Turismo Torino e Provincia hanno regalato la pocket Lonely Planet
Torino in formato PDF: un’iniziativa comune che si ripeterà anche in altri
momenti speciali per il territorio.
Sono state 24.500 le guide in pdf scaricate gratuitamente sulle pagine dedicate http://www.lonelyplanetitalia.it/speciale/torino e su turismotorino.org/it/torino-regala-torino.
UFFICI STAMPA
