(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Inflazione. Grimaldi (Avs): Non è normale che lavorare non basti più per
vivere. Salari erosi dall’inflazione, il governo ha fregato gli italiani
La vicenda del potere d’acquisto dei salari è vecchia e nuova allo stesso
tempo: vecchia perché sono passati più di 40 anni dalla fine della scala
mobile, nuova perché oggi è diventata ancora più urgente, visto che negli
ultimi tre anni l’inflazione ha mangiato tutto.
Lo afferma Marco Grimaldi di Alleanza Verdi e Sinistra ai microfoni di Rai3
intervenendo a ReStart.
La cosa grave, ed è questa l’accusa che facciamo al governo, – prosegue il
vicecapogruppo dei deputati rossoverdi – è che hanno fregato gli italiani:
da un lato hanno fatto il taglio al cuneo fiscale di 18 miliardi,
dall’altro si sono ripresi 25 miliardi col cosiddetto drenaggio fiscale,
perché lo Stato fotografa l’aumento nominale dei salari.
La verità è che non tutti paghiamo la crisi nello stesso modo, i ricchi
sono sempre più ricchi mentre il 6% delle famiglie ha rinunciato a curarsi.
Per questo AVS ha presentato la proposta di legge Sblocca Stipendi: una
misura concreta per legare gli stipendi al costo della vita. Perché non è
normale che – conclude Grimaldi – lavorare non basti più per vivere.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma, 17 novembre 2025