(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025Spettacoli meravigliosi con Il Re senza Corona e Il Fiasco perfetto
Il Teatro V. Colonna di Marino conquista il pubblico. Nel fine settimana appena concluso grande successo di pubblico per i due spettacoli andati sold out: “Il Fiasco perfetto di Andrea Plithakis e “Il Re senza corona”, il viaggio musicale tra fiabe e filastrocche di Gianni Rodari. Tante risate, tanto divertimento per grandi e piccini.
Al termine dello spettacolo di sabato abbiamo intervistato l’autore Andrea Plithakis, regista della brillante commedia Il Fiasco perfetto.
Perché questo titolo?
Ovviamente è un gioco di parole. A teatro i fiaschi si temono. Ho voluto innanzitutto giocare su questo concetto. Partiamo da un fiasco di vino in scena ma in realtà il simbolo è ben altro. Tocchiamo le tematiche di oggi, che viviamo tutti i giorni. L’intelligenza artificiale. Il caos delle nostre vite. Anche la dissociazione che viviamo nonostante siamo così tanto connessi. La troppa connessione non fa bene alla reale comunicazione. E questo è un concetto che cerco di far uscire con il mio spettacolo, ma in modo molto divertente, senza mai intenti moralistici.
Possiamo dire che è una vera e propria parodia legata allo stress ed alle paranoie provocate dallo stare costantemente fissi su uno schermo. Sei d’accordo?
Sì è una parodia, un modo per giocare con noi stessi, con le nostre nevrosi, con questa sovra presenza della televisione nelle nostre vite, sovra presenza in generale di tutto ciò che è uno schermo. Oggi siamo dominati dagli schermi e alla fine io dico: “Basta serie TV, più teatro!”.
Ph. Giampiero Rinaldi

