(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 184/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 17/11/2025
Furci Siculo, al via i lavori di messa in sicurezza all’Istituto Pugliatti
La Città Metropolitana accelera per garantire sicurezza e continuità didattica agli studenti
L’Istituto “Salvatore Pugliatti” di Furci Siculo si prepara a una nuova fase.
Domani, 18 novembre, sarà affidato l’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria e, entro la
fine di novembre, il cantiere sarà operativo, con l’obiettivo di restituire agli studenti spazi sicuri e
funzionali, adeguati alle esigenze della didattica contemporanea.
Il programma d’intervento era stato delineato già lo scorso maggio con la determinazione
dirigenziale n. 1794, a seguito di un sopralluogo effettuato dal direttore generale Giuseppe
Campagna e dal responsabile dell’Edilizia Scolastica Rosario Bonanno, che avevano
evidenziato le criticità del plesso.
Il recente incontro istituzionale tra il sindaco metropolitano di Messina, Federico Basile, e il
primo cittadino di Furci Siculo, Matteo Francilia, insieme al direttore generale Campagna e ai
tecnici di Palazzo dei Leoni, ha quindi permesso di definire gli ultimi dettagli operativi,
confermando la volontà di agire con tempestività per garantire la piena fruibilità dell’istituto, in
linea con la programmazione già avviata dall’Ente.
Il progetto, elaborato dai tecnici della Città Metropolitana, si inserisce nel piano generale di
manutenzione straordinaria avviato sei mesi fa e che prevede ventidue interventi negli istituti
scolastici dell’intero territorio.
Per il Pugliatti l’iter è stato scandito con rapidità: il progetto è stato presentato al RUP il 20
ottobre e ha ottenuto l’approvazione definitiva il 4 novembre, dopo le verifiche e la validazione
previste.
Gli interventi programmati mirano in particolare a eliminare le infiltrazioni che hanno creato disagi
alla popolazione scolastica, restituendo ambienti salubri e confortevoli. Con l’apertura del cantiere
entro fine mese, la scuola potrà contare su spazi rinnovati e funzionali alla vita quotidiana di
studenti e docenti. L’intervento segna l’avvio di un percorso di riqualificazione che guarda al futuro,
con l’obiettivo di offrire alla comunità un luogo di formazione moderno e adeguato alle esigenze di
oggi.
“La sicurezza e il benessere dei nostri ragazzi sono una priorità – ha dichiarato Basile – e con
questo intervento dimostriamo attenzione concreta verso scuole e famiglie, restituendo a Furci
Siculo un istituto più sicuro e funzionale. Continueremo a lavorare affinché ogni realtà scolastica
del territorio possa contare su strutture adeguate”.
Sulla stessa linea si è espresso il direttore generale Campagna, che ha sottolineato come “l’avvio
dei lavori al Pugliatti è frutto di una programmazione mirata a risolvere le criticità in tempi rapidi e
che si inserisce in un percorso più ampio, volto a garantire ambienti scolastici sicuri e accoglienti in
tutta la Città Metropolitana”.
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx
