(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 ZANGRILLO: “SOLIDARIETÀ’ E INCLUSIONE SONO LA FORZA DI UNA COMUNITÀ CHE CRESCE”
Il ministro per la Pubblica amministrazione a Torino all’incontro organizzato da Forza Italia “Solidarietà, opportunità, inclusione. Insieme per il cambiamento”
“La solidarietà non è semplice assistenza, ma la capacità di guardare oltre sé stessi, riconoscendo che il benessere individuale è legato profondamente a quello collettivo”. Così il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo a Torino all’evento “Solidarietà, opportunità, inclusione. Insieme per il cambiamento”, organizzato dal Dipartimento Solidarietà di Forza Italia.
Nel suo intervento, il ministro ha richiamato il valore della solidarietà come principio della convivenza civile: “La nostra Costituzione ci ricorda che la Repubblica richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. È un obbligo giuridico, ma soprattutto un dovere morale e civile.”
Il ministro ha poi evidenziato come questi valori trovino una declinazione concreta nell’azione della Pubblica amministrazione, oggi impegnata in una trasformazione profonda con le persone al centro: “Il cambiamento non si impone dall’alto: si costruisce giorno dopo giorno nei territori, insieme a cittadini, amministrazioni, imprese e associazioni”.
Zangrillo ha ricordato le iniziative messe in campo sul versante del reclutamento, con circa 440 mila assunzioni nel biennio 2023-2024 grazie a procedure più rapide e al portale inPA.
Un impegno che riguarda anche la formazione con il potenziamento di strumenti come Syllabus, i Poli formativi territoriali e i percorsi “Essere PA” e “Leadership e performance”.
Zangrillo ha richiamato poi l’importanza del merito: “Chi ottiene risultati deve essere valorizzato. Il disegno di legge sul merito, ora all’esame del Parlamento, introduce sistemi di valutazione più moderni e percorsi di carriera basati sugli obiettivi raggiunti”, ha aggiunto il ministro.
“Il nostro compito deve essere quello di accompagnare le persone e sostenere i territori nei cambiamenti che stiamo vivendo: una Pubblica amministrazione moderna è una leva fondamentale per edificare solide basi di una società sempre più inclusiva”, ha concluso il ministro.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]
