(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 MOD.2.1. Dichiarazione di assenso
COMUNE DI CAGLIARI
Servizio Demografico, Elettorale, Cimiteriale e Decentramento
ASSENSO DEI GENITORI / TUTORE AL RILASCIO DELLA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO
(da presentare in caso di richiesta emissione carta d’identità valida per l’espatrio per minorenne, oppure, persona sottoposta a tutela)
PADRE / TUTORE
Il/La sottoscritto/a
Nato/a a
Residente a
Cod. Fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__
Telefono*
E-mail*
Documento d’identità (specificare il tipo ed il numero)
Rilasciato da
In data
MADRE / 2° TUTORE
Il/La sottoscritto/a
Nato/a a
Residente a
Cod. Fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__
Telefono*
E-mail*
Documento d’identità (specificare il tipo ed il numero)
Rilasciato da
In data
Per il rilascio della carta d’identità a favore di:
Cognome
Nato/a a
ACCONSENTONO
Al rilascio della carta d’identità
IN QUALITA’ DI:
Genitore/i
Tutore/i
A tal fine allega:
ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA
Copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità del genitore [da presentare qualora la firma di
uno dei genitori non venga apposta alla presenza dell’addetto incaricato a ricevere la pratica]
Autorizzazione eventuale del Giudice Tutelare [in caso di rifiuto di un genitore all’assenso all’espatrio]
Data di compilazione ___/___/_____
Luogo ___________
______________________
(Firma del padre/tutore)
________________________
(Firma della madre/tutore)
Comune di Cagliari – Servizio Demografico, Elettorale, Cimiteriale e Decentramento
Palazzo Civico di Piazza A. De Gasperi, 2 – 09100 CAGLIARI
Pag. 1 di 3
MOD.2.1. Dichiarazione di assenso
COMPILAZIONE A CURA DELL’ADDETTO ALLA RICEZIONE
Timbro
Attesto che, ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta
dall’interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata
unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità.
_________________________
(Firma e timbro Addetto ricezione)
Comune di Cagliari – Servizio Demografico, Elettorale, Cimiteriale e Decentramento
Palazzo Civico di Piazza A. De Gasperi, 2 – 09100 CAGLIARI
Pag. 2 di 3
MOD.2.1. Dichiarazione di assenso
INFORMATIVA EX ART. 13* DEL D. LGS N. 196/2003
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del decreto Legislativo n. 196/2003 per i cittadini che accedono ai servizi del Comune di Cagliari.
Il Comune di Cagliari La informa che il codice per il trattamento dei dati personali di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 dispone la tutela
dei dati personali che la riguardano.
Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, tutela della riservatezza e dei diritti alla persona.
Le forniamo pertanto le seguenti informazioni:
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento dei dati personali eventualmente trattati è, ai sensi dell’art. 1, comma 1 lett. f) del D. Lgs n. 196/2003, il Comune
di Cagliari, nella persona del Sindaco, la cui sede istituzionale è ubicata nella via Roma n. 145.
IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Responsabile del Trattamento dei dati personali è, ai sensi dell’art. 1, comma 1 lett. g) del D. Lgs n. 196/2003, il Dirigente del Servizio
Demografico, Elettorale, Cimiteriale e Decentramento Con sede in P.zza De Gasperi a Cagliari.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali, intendendo per trattamento quanto indicato all’art. 4, comma 1, lettera a), è curato dal personale del
Comune di Cagliari, appositamente incaricato del trattamento dei dati.
Il dato personale potrà essere inoltre trattato da personale dipendente da Ditte/società/Enti appaltatrici di servizi gestiti per conto del
Comune di Cagliari.
I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, laddove necessario, salvo i casi previsti dalla normativa vigente.
I dati personali potranno essere pubblicati presso il sito istituzionale del Comune di Cagliari se contenuti all’interno di atti amministrativi.
I dati personali trattati sono utilizzati al fine del rilascio del documento richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il dato personale è trattato in formato cartaceo e/o con strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire le
finalità per cui è stato raccolto.
Sono adottate specifiche misure di sicurezza, per prevenire la perdita dei dati, l’usa illecito o non corretto degli stessi, e per prevenire
accessi non autorizzati agli stessi. Verranno trattati secondo le modalità e i limiti stabiliti dalla legge. Potranno inoltre essere effettuate
interconnessioni e controlli incrociati con Amministrazioni e Gestori di Pubblici Servizi, finalizzate all’accertamento di stati, qualità e fatti,
ovvero al controllo circa la veridicità di quanto indicato nelle Dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 43 del D.P.R. n. 445/2000.
Il trattamento potrà riguardare anche dati giudiziari, così come definiti dall’art. 4, comma 1 lett. e) del D. Lgs n. 196/2003.
Il trattamento potrà riguardare anche dati sensibili, di cui al comma 1, lett. d) dell’art. 4 D. Lgs n. 196/2003.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporta l’esclusione all’accesso dei servizi forniti dal Comune di Cagliari.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi dell’art. 7 di cui al D. Lgs n. 196/2003, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di
ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che li riguardano, di conoscerne l’origine, verificarne l’esattezza o di
chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica.
Gli stessi soggetti possono inoltre chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei trattati in violazione di
legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le eventuali richieste relative all’art. 7citato, devono essere inoltrate al Dirigente del Servizio Demografico, Elettorale, Cimiteriale e
Decentramento ubicato in piazza De Gasperi a Cagliari, ove sono raccolti e custoditi i dati personali.
* Art. 13, comma 1, del D.Lgs 196/2003: Informativa sul trattamento dei dati personali.
L’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o
incaricati, e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all’articolo 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell’articolo 5 e del responsabile. Quando il
titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è
conoscibile in modo agevole l’elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all’interessato in caso di
esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, è indicato tale responsabile.
Comune di Cagliari – Servizio Demografico, Elettorale, Cimiteriale e Decentramento
Palazzo Civico di Piazza A. De Gasperi, 2 – 09100 CAGLIARI
Pag. 3 di 3
