(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Bonelli: “Italia travolta da eventi meteo estremi, ma governo sabota
politiche sul clima”
«Esprimo solidarietà alle regioni maggiormente colpite in queste ore —
Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana — da eventi meteo estremi ormai
strettamente legati alla crisi climatica che ha trasformato il nostro Paese
in un vero e proprio hotspot climatico.
Sono scene drammatiche quelle a cui stiamo assistendo e auspico che i
dispersi possano essere ritrovati sani e salvi. Purtroppo questi fenomeni
si moltiplicano di anno in anno nell’indifferenza di una politica che sta
sabotando le misure per il clima. La crisi climatica, in Italia, non viene
affrontata da nessuno: fa notizia solo quando ci sono danni, morti e
territori devastati.
L’Italia registra un aumento impressionante degli eventi meteo estremi: 351
nel solo 2024, pari a un +485% rispetto al 2015. Parliamo di siccità,
alluvioni, frane, inondazioni. Negli ultimi tre anni i danni economici
complessivi hanno raggiunto la cifra record di 27 miliardi di euro.
Mentre a Belém, alla Conferenza Onu sul clima, il mondo discute su come
fermare il riscaldamento globale che alimenta questi eventi, la presidente
Meloni ha scelto di disertare la COP30, in linea con un governo che
continua a boicottare le politiche climatiche indicate dalla scienza.
La crisi climatica è una grande questione di sicurezza nazionale e globale.
Invece di investire in armi o nel Ponte sullo Stretto, ciò che servirebbe è
un vero piano di adattamento climatico, interventi di sicurezza
idrogeologica e difesa del suolo. Significa proteggere la nostra
popolazione e la nostra economia.»
Lo scrive in una nota Angelo Bonelli parlamentare Avs e co-portavoce di
Europa Verde
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE