(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Udine, 17 nov – “Questo infoday ? un’opportunit? di scambio,
confronto e reciproca conoscenza. Le nostre associazioni sportive
hanno capacit? organizzative straordinarie: quando collaborano e
lavorano insieme possono raggiungere obiettivi ancora pi?
ambiziosi. Oggi condividiamo una visione comune per crescere”.
Lo ha detto il vicegovernatore con delega allo Sport Mario Anzil
aprendo i lavori dell’Infoday per presentare i bandi per la
concessione di contributi per l’organizzazione di manifestazioni
sportive, agonistiche e amatoriali, nel territorio del Friuli
Venezia Giulia. L’evento si ? svolto all’auditorium Comelli nella
sede della Regione a Udine, alla presenza anche del presidente
del Coni Fvg Andrea Marcon.
“In Friuli Venezia Giulia contiamo oltre 3mila associazioni
sportive e decine di migliaia di volontari e professionisti che,
ogni giorno, permettono a chiunque – anche nei paesi pi? piccoli
– di praticare discipline diversissime. Il loro lavoro rende i
nostri territori competitivi quanto le grandi citt?” ha detto
ancora Anzil, aggiungendo che “per la Regione lo sport ?
strategico: contribuisce a costruire luoghi dove ? pi? bello
vivere. In un’epoca in cui i bambini giocano sempre meno
all’aperto e sempre pi? davanti agli schermi, lo sport resta uno
strumento insostituibile per crescere, confrontarsi e imparare a
stare insieme”.
“Il Friuli Venezia Giulia ? la prima regione d’Italia per
investimenti nella pratica e negli impianti sportivi. Non ? un
caso che a Udine abbiano giocato le nazionali di rugby e calcio,
e che l’Eyof torni in Italia dopo vent’anni proprio qui da noi”
ha concluso Anzil.
I bandi nel settore sportivo sono stati distinti in due
categorie: un bando rivolto a manifestazioni sportive locali ed
uno per manifestazioni di carattere nazionale o internazionale.
I termini per la presentazione delle domande sono i medesimi:
entrambi gli avvisi sono gi? aperti dal 14 novembre e c’? tempo
fino alle ore 16 del 15 dicembre 2025 per presentare richiesta
tramite Istanze on line (Iol) presente sul sito istituzionale
della Regione http://www.regione.fvg.it, nella sezione dedicata allo
sport.
Per le manifestazioni di carattere locale, svolte nel 2026 nel
territorio del Friuli Venezia Giulia, l’importo degli incentivi
concedibili ? compreso tra 4mila e 15mila euro secondo le fasce
di punteggio. Per le manifestazioni nazionali o internazionali,
in programma nel 2026, l’importo concedibile ? compreso tra
15mila euro e 60mila euro secondo le fasce di punteggio. Per
entrambi i bandi l’incentivo concedibile per ciascun beneficiario
? del 100% della spesa ammessa. L’importo dell’incentivo concesso
non pu? essere superiore all’importo richiesto.
Sono soggetti beneficiari le associazioni e societ? sportive,
senza fini di lucro, affiliate alle federazioni sportive
nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione
sportiva e iscritti al registro delle attivit? sportive
dilettantistiche; le associazioni e societ? sportive, senza fini
di lucro, che prevedono specificamente tra le proprie finalit?
statutarie l’organizzazione di attivit? e manifestazioni
sportive, finalizzate a promuovere la pratica sportiva e che
operano in modo continuativo in tale ambito; i comitati regionali
degli organismi sportivi pubblici e privati e i comitati
provinciali degli enti di promozione sportiva; i comitati
organizzatori locali, formalmente costituiti, per
l’organizzazione di manifestazioni sportive finalizzate a
promuovere la pratica sportiva.
ARC/SSA/ma
171826 NOV 25
