(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Governo attiva mobilitazione nazionale per il Fvg. Riccardi:
“Protezione civile Fvg subito in campo a fianco dei Vigili del
fuoco”
Palmanova, 17 nov – “Posso assicurare che la Regione metter? in
campo anche nella prossima legge di bilancio risorse per dare
risposte alla popolazione e alle imprese delle aree, in
particolare nei territori di Cormons e di Romans d’Isonzo, che
sono state colpite dalla straordinaria ondata di maltempo di
queste ore”.
Lo ha detto il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano
Fedriga al termine della riunione in via telematica del Corem, il
Comitato regionale per le emergenze, cui ha preso parte insieme
all’assessore alla Protezione civile Riccardo Riccardi, ai
prefetti di Gorizia e di Udine Ester Fedullo e Domenico Lione, e
a tutte le autorit? interessate a partire dai Vigili del fuoco e
dai sindaci di Cormons e Romans, Roberto Felcaro e Michele
Calligaris.
Da parte della Regione ? gi? stato stanziato un milione per i
primi interventi urgenti e, come ha reso noto il governatore, il
ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha firmato la
mobilitazione nazionale che permetter? alle altre Regioni di
supportare il Friuli Venezia Giulia.
“Sono in corso tutte le operazioni di soccorso ed evacuazione
delle aree colpite – ha aggiunto Fedriga – con i Vigili del fuoco
in testa in collaborazione con la Protezione civile. La
situazione meteo dovrebbe migliorare, anche se si prevede che una
perturbazione, seppur in maniera meno forte, investa nelle
prossime ore la regione anche nelle aree gi? colpite e su terreni
gi? dissestati, motivo per il quale rimane in vigore l’allerta
arancio un’ampia porzione del Friuli Venezia Giulia”.
“Si stanno evacuando tutte le persone che resistono nelle
abitazioni di Versa – cos? l’assessore Riccardi -; solo
successivamente saranno in azione le idrovore per il deflusso
degli ingentissimi quantitativi di acqua, con la speranza che non
ci siano altre situazioni di difficolt? che riguardino le
persone. Le operazioni di soccorso si applicano anche agli
animali rimasti intrappolati. Persone e mezzi della Protezione
civile – ha evidenziato Riccardi – sono prontamente intervenuti
per dare soccorso agli abitanti investiti dalle conseguenze del
maltempo e saranno a disposizione nei prossimi giorni per
fronteggiare l’emergenza, mentre sotto il profilo sanitario
dislochiamo un’ambulanza addizionale a disposizione delle aree
critiche”.
ARC/PPH/ma
171900 NOV 25
