(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Il vicegovernatore alla caserma Montezemolo con i ministri Giuli
e Ciriani per una visita al cantiere da 31 milioni di euro
Palmanova, 17 nov – “La visita di oggi alla caserma
Montezemolo, insieme al ministro Giuli e al ministro Ciriani,
conferma l’attenzione dedicata a un intervento che rinnova il
volto di questo luogo simbolico della citt? stellata. Il
cantiere, finanziato con 30 milioni di euro del Piano nazionale
di ripresa e resilienza (Pnrr) e un milione della Regione Friuli
Venezia Giulia, dar? forma al polo del ‘Recovery Art’, destinato
a garantire accoglienza sicura alle opere d’arte in caso di
calamit?. ? stata anche l’occasione per osservare la ricchezza
del patrimonio culturale custodito a Palmanova e per avviare
nuove riflessioni sulla sua valorizzazione”.
Cos? il vicegovernatore con delega alla Cultura del Friuli
Venezia Giulia, Mario Anzil, intervenuto oggi alla caserma
statale “Cordero Lanza di Montezemolo” nell’ambito della visita
istituzionale dedicata all’avanzamento del progetto “Recovery
Art”, uno dei cinque poli nazionali individuati dal Ministero
della Cultura all’interno del Pnrr – NextGenerationEU.
Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, del
Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, del
Sindaco di Palmanova Giuseppe Tellini, l’incontro ha permesso di
fare il punto su un’opera strategica che prevede un investimento
complessivo di 31 milioni di euro, con cantiere avviato nel 2024
e conclusione prevista nel 2026.
Il progetto trasformer? la caserma in un’infrastruttura dedicata
alla protezione, conservazione e messa in sicurezza delle opere
d’arte, integrando depositi specializzati, laboratori di messa in
sicurezza e restauro, aree tecniche e spazi per la ricerca e la
digitalizzazione del patrimonio culturale.
Nel corso della mattinata si ? svolto anche un momento simbolico
legato alla tradizione della citt?: la firma di una pergamena,
poi interrata insieme ad alcune monete recanti il simbolo della
citt? stellata, richiamando un uso storico che accompagna la
fondazione dei cantieri e dei luoghi pubblici.
Anzil ha aggiunto che “la collaborazione tra Stato, Regione e
Comune consente di guardare avanti con una prospettiva condivisa.
? stata ipotizzata la possibilit? di un accordo Stato-Regione,
anche tramite una fondazione, che definisca obiettivi e strumenti
per intensificare ulteriormente questa sinergia, gi? capace di
generare risultati significativi e di aprire la strada a
traguardi ancora pi? ambiziosi”.
ARC/PT/ma
171701 NOV 25
