(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Il presidente della Prima commissione, Francesco Filipponi, torna
sulla seduta di questa mattina: “l’auspicio è di poter approvare,
in tempi ragionevoli e con il contributo di tutti, una nuova legge
sulla polizia locale, visto che quella attuale risale al 2005 e dopo
20 anni è necessario aggiornarla”
“Un lungo lavoro meticoloso che prosegue, e di massimo ascolto”.
Lo dichiara il presidente della Prima commissione regionale, Francesco
Filipponi, in merito alla proposta di legge unificata in materia di
polizia locale e alla seduta di questa mattina
(https://tinyurl.com/yb3sjbxc).
“Desidero ringraziare tutti coloro che, nel corso degli ultimi mesi,
hanno partecipato all’attività svolta per giungere alla bozza
scaturita dai lavori della sottocommissione. Le due proposte
presentate – spiega Filipponi – sono state unite in seguito alle
audizioni in Prima commissione e al dibattito che si è sviluppato.
Abbiamo avuto modo di ascoltare tutti i portatori di interesse:
operatori di polizia locale, Anci, Upi, associazioni di polizia
locale, sindacati confederali e autonomi, comandi comunali e
provinciali di polizia locale, sindaci, presidenti di Provincia, e
singoli operatori”.
“Stamattina – prosegue Filipponi – abbiamo ulteriormente recepito
ai fini di una successiva valutazione e verifica di legittimità, le
osservazioni riguardanti la carenza di risorse, seppure maggiori di 15
mila euro annui rispetto a quelle della disciplina attuale. Ma anche
le osservazioni rispetto al numero degli agenti su numero di abitanti,
l’uso degli agenti in casi particolari fuori dalla competenze
ordinarie, la necessità di una vera scuola di formazione come
sottosezione di Villa Umbra, le competenze in materia ittica e
venatoria per la polizia provinciale, la necessità di fissare
standard regionali per demandare il meno possibile a regolamenti
comunali e l’obbligatorietà del servizio minimo a due agenti, la
necessità di normare i trattamenti sanitari obbligatori e gli
sgomberi, fino alle funzioni associate nei piccoli comuni. Ora ci
sarà altro tempo per l’eventuale invio di nuove proposte o
integrazioni, poi si tornerà all’esame in Prima commissione.
L’impegno dei commissari resta massimo – conclude Filipponi –
nell’auspicio di poter approvare, in tempi ragionevoli e con il
contributo di tutti, una nuova legge sulla polizia locale, visto che
quella attuale risale al 2005 e dopo 20 anni è necessario
aggiornarla”. RED/dmb
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81241
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…