(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 (ACON) Trieste, 17 nov – “Ho incontrato, nei giorni scorsi, i
rappresentanti del comitato di cittadini che da mesi sollevano
criticit? e richiedono spiegazioni in merito al progetto del
nuovo campus scolastico di Gorizia, previsto nell’area dell’ex
ospedale civile di via Vittorio Veneto”.
Lo fa sapere in una nota stampa la consigliera regionale del
Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, Simona Liguori.
“Ho ascoltato con grande attenzione la loro memoria documentale,
un lavoro puntuale e ricco di osservazioni tecniche – dichiara
Liguori – e condivido pienamente la necessit? di fare chiarezza
su tutti gli aspetti ancora irrisolti: dalla imponente
demolizione del complesso esistente con il conseguente costo
ambientale, alla gestione dei materiali, dai costi reali del
progetto alle ricadute sulla sicurezza, sulla mobilit? e sui
servizi agli studenti”.
“Il comitato, nelle persone dell’architetto Romano Schnabl,
dell’ingegnere Franco della Francesca, dell’architetta Fabia
Cabrini e del medico Adelino Adami, ha evidenziato numerose
criticit? relative allo stato dell’immobile – aggiunge la
consigliera -, alla presenza di cunicoli e spazi interrati non
considerati, ai possibili rischi di movimentazione materiali,
agli impianti mai bonificati dal 2008, fino alla presenza di
fibre artificiali vetrose e di impianti fotovoltaici ancora
attivi”.
“Ulteriori dubbi – spiega ancora l’esponente dei civici
-riguardano la valutazione dei costi di demolizione, la
sostenibilit? dei trasporti scolastici e l’assenza di una
illustrazione complessiva di un progetto organico sul futuro
Campus”.
“Queste domande – conclude Liguori – sono legittime e meritano
risposte puntuali. Continuer? a seguire questo dossier con grande
attenzione per il notevole impatto sulla citt? e per l’ingente
spesa di denaro pubblico”.
ACON/COM/sm
171629 NOV 25
