(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 (ACON) Trieste, 17 nov – “La visita dei ministri Giuli e Ciriani
al sito del Recovery art di Palmanova rappresenta un passaggio
importante per il futuro della nostra citt?. Da ex sindaco, oltre
che da consigliere regionale, non posso che esprimere grande
soddisfazione per l’attenzione dimostrata verso Palmanova e il
suo straordinario patrimonio storico e culturale”.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Francesco
Martines (Pd), a margine della visita istituzionale con cui oggi
? stato dato l’avvio ufficiale dei lavori all’ex Caserma
Montezemolo, un intervento da 31 milioni di euro finanziato da
Pnrr – NextGenerationEu e Regione Fvg.
Alla cerimonia erano presenti il ministro della Cultura
Alessandro Giuli, il ministro per i Rapporti con il Parlamento
Luca Ciriani, il vicepresidente della Regione Fvg e assessore
alla Cultura Mario Anzil, il sindaco Giuseppe Tellini, gli
amministratori comunali e il consigliere regionale Igor Treleani
(FdI).
“Durante la visita – fa sapere l’esponente dem -, oltre
all’aggiornamento sul progetto di riqualificazione dell’area
militare, si ? aperto un confronto concreto sulla possibilit? di
costituire un soggetto stabile per la gestione dell’intero
patrimonio di Palmanova, ipotizzando una Fondazione sul modello
di quella di Aquileia, capace di coordinare gli interventi,
attrarre risorse e valorizzare la citt? stellata in modo
integrato”.
“Accolgo con particolare favore – sottolinea Martines – la
disponibilit?, manifestata in primis dalla Regione ed oggi colta
anche dal ministero della Cultura, a valutare la creazione di una
Fondazione dedicata. Sarebbe uno strumento moderno, autorevole e
adatto alla complessit? e al valore unico di Palmanova,
patrimonio Unesco e luogo di identit? nazionale”.
Per il consigliere “la chiave di lettura imprescindibile resta il
percorso iniziato anni fa dall’amministrazione comunale: la
trasformazione di un ex sito militare in una ‘fortezza di pace’,
capace di raccontare una storia nuova, che dal passato bellico
porta a un futuro di cultura, dialogo e innovazione sociale”.
“Palmanova – prosegue Martines – merita una governance
all’altezza delle sue potenzialit?. Una Fondazione permetterebbe
di mettere a sistema progetti, investimenti e professionalit?,
garantendo una visione strategica di lungo periodo. ?
un’opportunit? che la citt? deve cogliere e che finalmente trova
ascolto nelle istituzioni nazionali e regionali. Sarebbe un passo
decisivo per garantire continuit? e una strategia unitaria a
musei, centri visita, aree di ricerca ed esposizioni che stanno
prendendo forma nella citt? stellata”.
“Un modello – conclude – che consentirebbe di mettere a sistema
gli investimenti pubblici, con ricadute concrete su sviluppo
economico, turismo, occupazione e qualit? della vita dell’intera
comunit?”.
ACON/COM/sm
171652 NOV 25
