(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
WEEKEND DI CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL MARCIANISANO: PATTUGLIE, VERIFICHE
E INTERVENTI MIRATI TRA LE STRADE DELLHINTERLAND.
lultimo fine settimana ha visto un movimento insolito tra le strade di
Marcianise, Gricignano di Aversa e SantArpino. Le pattuglie dei Carabinieri
della Compagnia di Marcianise, dislocate con precisione nelle aree più
trafficate, hanno scandito il ritmo di un servizio straordinario di
controllo del territorio che ha attraversato piazze, incroci, quartieri
residenziali e zone periferiche.
Fin dal crepuscolo, i lampeggianti blu hanno accompagnato unoperazione ad
ampio raggio, pensata per presidiare gli snodi urbani più sensibili,
prevenire comportamenti illeciti e verificare la posizione di chi è
sottoposto a misure imposte dallautorità giudiziaria. Una presenza
costante, capillare, resa necessaria dallintensificarsi della mobilità
serale e dal naturale aumento delle occasioni di rischio.
A Marcianise si è registrato il primo intervento significativo: un controllo
apparentemente di routine ha rivelato che un giovane fermato dai militari
aveva fornito generalità non corrispondenti al vero. È scattata così una
denuncia per falsa attestazione, con la conseguente comunicazione
allAutorità giudiziaria.
Poco dopo, a Gricignano di Aversa, lattività si è fatta più serrata. Qui i
Carabinieri hanno rintracciato un uomo gravato da un ordine di carcerazione.
Lesecuzione del provvedimento, legato a una condanna per reati inerenti al
commercio di prodotti con marchi contraffatti, ha richiesto un intervento
puntuale e discreto. Luomo, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato
alla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove dovrà scontare una
pena residua di 1 anno e 8 mesi.
A SantArpino, invece, lattenzione si è concentrata sui controlli ai
soggetti vincolati da misure di prevenzione. Una verifica serale ha permesso
di accertare lassenza ingiustificata di un sorvegliato speciale dal proprio
domicilio nellorario imposto: anche in questo caso è scattata una denuncia
per inosservanza delle prescrizioni.
Il bilancio delloperazione
Lintero dispositivo ha restituito un quadro operativo denso e articolato:
– 150 persone e 60 veicoli sono stati sottoposti a controllo;
– 10 soggetti destinatari di misure restrittive o preventive sono
stati verificati;
– 6 violazioni al Codice della Strada contestate, per un totale di
7.300 euro di sanzioni;
– un giovane trovato in possesso di 5 grammi di hashish è stato
segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.
Una attività complessa, prolungata e coordinata, che ha permesso di
consolidare la sicurezza urbana e mantenere un presidio attento e costante
del territorio. Le Autorità giudiziarie e amministrative sono state tutte
