(AGENPARL) - Roma, 16 Novembre 2025La Cina ha annunciato la scoperta del più grande giacimento d’oro mai individuato nel Paese dal 1949. A renderlo noto è stato il Ministero delle Risorse Naturali, che ha confermato che la nuova miniera d’oro di Dadonggou, situata nella provincia nord-orientale di Liaoning, contiene 1.444,49 tonnellate di riserve auree accertate.
Secondo quanto riportato dal quotidiano statale Global Times, la miniera ha già superato la valutazione di fattibilità economica, aprendo la strada all’inizio dei lavori di sviluppo. Si tratta di una miniera a cielo aperto di grandi dimensioni, caratterizzata da un’enorme quantità di minerale: nella zona sopra i 720 metri di altitudine si stimano infatti 2,586 miliardi di tonnellate di roccia, con un contenuto medio di 0,56 grammi d’oro per tonnellata.
Uno degli aspetti più rilevanti è la rapidità con cui il giacimento è stato scoperto: l’indagine esplorativa è durata appena 15 mesi, un tempo insolitamente breve per un progetto di queste dimensioni. Secondo i funzionari cinesi, questo approccio potrebbe diventare un modello per future esplorazioni minerarie “a ciclo breve e di alta qualità”.
La scoperta rafforza ulteriormente il ruolo della Cina come uno dei principali attori globali nel settore dell’estrazione dell’oro e potrebbe avere un impatto significativo sul mercato nazionale e internazionale del metallo prezioso.
