(AGENPARL) - Roma, 16 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 16 November 2025 Rotte d’Innovazione:
le Imprese siciliane, le Università ed i Centri di ricerca nell’Ecosistema
Samothrace
Un percorso condiviso di innovazione e collaborazione tra Imprese e Ricerca
in Sicilia – Focus su smart mobility, sustainable energy, one-health
approaches
18 novembre 2025 – ore 15:00 – 17:30
Confindustria Catania – viale Vittorio Veneto 109
Un incontro dedicato ai risultati concreti dell’innovazione d’impresa in Sicilia, realizzati
grazie alla partecipazione delle aziende all’Ecosistema “Sicilian MicronanoTech Research
And Innovation Center – SAMOTHRACE”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di
collaborazione con la Fondazione Samothrace, sarà l’occasione per conoscere da vicino le
esperienze di Etna HiTech, Meridionale Impianti e STMicroelectronics (aziende associate a
Confindustria Catania) e per scoprire come la collaborazione con il mondo della ricerca
catanese, Università di Catania, CNR e INFN, e non solo, abbia generato valore concreto e
offra prospettive di nuove opportunità di crescita per le imprese siciliane.
15:00 Welcome coffee e visita ai dimostratori in sala
15:30 Saluti e introduzione ai lavori
Maria Cristina Busi Ferruzzi – Presidente Confindustria Catania
Enrico Foti – Magnifico Rettore Università di Catania
Salvatore Baglio – Presidente Fondazione Samothrace
16:00 Esperienze aziendali (*)
16.30 – 17:30 Conclusioni e visione prototipi in sala
Etna HiTech – Dott. Francesco Blancato
SEFORE Study and implementation of an early warning system for
floods
STMicroelectronics – Dott. Salvo Cascino
Advanced solutions for high power density traction inverter
platforms
IG6FB410RAF Flyback primary switcher Tailored to emergency
power supply
Innovation by STi2Fuse monolithic and multichip products
Meridionale Impianti – Ing. Antonio Astuti
Centralina Low Cost per il monitoraggio dell’inquinamento
ambientale nelle Smart Cities
Sistema automatico per il rilevamento degli urti veicolari sulle
barriere stradali
Sistema Integrato per il Monitoraggio Microclimatico Museale
(Palo SMART)
16.30 – 17:30 Conclusioni
Salvatore Baglio – Fondazione Samothrace
Salvatore Mirabella – Università di Catania
Vittorio Privitera – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Salvatore Tudisco – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare