(AGENPARL) - Roma, 15 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 15 November 2025 **Toscana delle Donne, domenica 16 esordio al Verdi con Chiara Francini,
Edoardo Leo e Simona Molinari**
Alle 16.30 nel foyer del teatro punto stampa con il presidente Giani,
Cristina Manetti e Simona Molinari
Parte dal Teatro Verdi di Firenze la quarta edizione de La Toscana delle
Donne, domenica 16 novembre. Alle 16.30 il presidente Eugenio Giani con
Cristina Manetti e la cantautrice Simona Molinari incontreranno i
giornalisti. Dopodiché dalle 17.00 prenderà il via il viaggio quest’anno
intitolato “Libertà” che per dieci giorni offrirà eventi gratuiti,
con nomi importanti dal mondo della cultura, dello spettacolo, del sociale
e dello sport che si incontrano per dare il proprio contributo, sui temi
dedicati ai diritti e alla crescita della parità di genere, alla lotta
all’odio e alle discriminazioni.
Dopo i saluti istituzionali del presidente Eugenio Giani, la serata vedrà
fare gli onori di casa all’ideatrice della manifestazione e del progetto
“la Toscana delle donne”, Cristina Manetti. Quindi spazio agli ospiti.
Ad aprire sarà Edoardo Leo, sul palco all’indomani dell’uscita nelle sale
cinematografiche del suo “Non sono quello che sono”, la tragedia di
Otello, Desdemona e Iago ambientata all’oggi, tradotta in dialetto
napoletano e romano, di cui Leo è regista e interprete nel ruolo di Iago.
L’arrivo in sala del film (prodotto da Lif e Groenlandia con Alea) il 14
novembre, è stato preceduto da un intenso tour nelle università italiane,
dove Leo ha affrontato il tema del femminicidio, ma anche l’attualità di
Shakespeare, con migliaia di studenti. E il regista riporterà sul palco
del Verdi il significato della scelta di un film del genere e tutto il suo
bagaglio di pensieri, racconti, vissuto e emozioni raccolti nel suo
percorso.
Quindi spazio alla musica e Simona Molinari cantautrice pop-jazz, con
all’attivo 7 album, vincitrice di numerosi premi per l’impegno,
l’interpretazione, l’ecletticità come il Premio Carosone 2009, il Premio
eccellenze Italiane 2020, il Premio Tenco 2022, il Premio Callas di New
York 2024. Il suo ultimo tour, lo spettacolo di Teatro canzone firmato con
Cosimo Damiano D’Amato chiamato: “El Pelusa Y La Negra” da cui prende
spunto il suo ultimo album tributo a Mercedes Sosa.
La chiusura della serata che è affidata a Chiara Francini.
L’attrice e autrice fiorentina porterà in scena un monologo inedito,
scritto appositamente per l’occasione, un racconto di libertà e di
coraggio dedicato alle donne e al loro diritto di voto. Con il suo lavoro
Chiara Francini promuove i diritti e l’autodeterminazione delle donne
attraverso libri, teatro e interventi pubblici. Nei suoi lavori affronta
temi come maternità, consapevolezza di sé e resistenza, invitando le
donne a studiare e valorizzare le proprie capacità. Con le sue “eroine
imperfette” propone modelli femminili autentici e forti, impegnandosi a
diffondere un messaggio di libertà e indipendenza.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su:
https://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=C3T6d5V6I8KuLleKz6aFk7v2jvMuin3TpjC2FEIn5MzReaX0w/BdPbjfeig/QH/E