(AGENPARL) - Roma, 15 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 15 November 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*CROCE ROSSA. GIORNATA DEL RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA, EDOARDO
ITALIA: “DOMENICA IL FLASH MOB. CRI IN PRIMA LINEA IN PREVENZIONE E CULTURA
DEL RISPETTO DELLA VITA”*
Roma, 15 novembre 2025 – Ogni numero racconta una vita e ogni vita conta.
Sarà questo il messaggio del flash mob organizzato per domenica 16 novembre
dalla Croce Rossa Italiana per sensibilizzare sull’importanza della
sicurezza stradale nella Giornata Mondiale del ricordo delle Vittime della
strada. Il numero è 3.030 ed è la cifra esatta delle persone morte sulle
strade italiane nel 2024.
Da due anni la Croce Rossa Italiana porta avanti il progetto “Sicurezza on
the road – La vita è un viaggio, rendiamolo più sicuro”, una campagna
realizzata insieme a Bridgestone al fine di sensibilizzare e formare
principalmente giovani e giovanissimi. Nelle scuole e nelle piazze, sui
social media dell’Associazione, Volontarie e Volontari sono in prima linea
per dare valore alla prevenzione e diffondere della cultura della sicurezza
alla guida e sulle strade.
Domenica, in tutta Italia, numerosi Comitati territoriali della CRI si
daranno appuntamento in aree visibili e frequentate dalla popolazione, dove
comporranno con dei cartoncini il numero 3.030. Su ognuno di questi fogli
saranno riportate informazioni e messaggi che punteranno l’attenzione sulla
guida sicura, con dati sull’impatto degli incidenti stradali e riflessioni
sul valore della vita. Sarà a tutti gli effetti un volantinaggio atipico: i
passanti verranno invitati a prendere i cartoncini posti a formare la
cifra, dissolvendola così lentamente. *Il gesto rappresenterà l’impegno
collettivo verso l’obiettivo “zero vittime della strada”*.
“Attraverso questa iniziativa vogliamo rappresentare l’azzeramento
simbolico di un numero nel quale sono racchiuse le vite, le storie, gli
affetti di tante, troppe persone che non sono più tornate a casa a causa di
un incidente stradale”, ha commentato Edoardo Italia, Vice Presidente della
Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani CRI. “La Croce Rossa
Italiana è da sempre impegnata in iniziative dedicate alla sicurezza
stradale. Pensiamo che educare a una guida sicura significhi contribuire a
un futuro con meno vittime. Per questo – ha concluso –, con ‘Sicurezza On
the Road’ lavoriamo con ragazze e ragazzi, bambine e bambini per aumentare
la consapevolezza del rischio e promuovere comportamenti responsabili,
diffondendo la cultura del rispetto della vita”.
Per informazioni: