(AGENPARL) - Roma, 15 Novembre 2025Bentornata BMW a #leprovedeldirettore! Amo questo brand per una caratteristica fondamentale che la distingue da tutti: il piacere di guida. Più volte ho scritto che chi sceglie BMW sceglie un’auto che si adatta al pilota come un abito sartoriale di alto livello si adatta a noi e la casa di Monaco di Baviera, anche con questa nuova BMW Serie 2 Gran Coupé 2025, non si smentisce.

I puristi del marchio hanno da sempre “storto il naso” di fronte ad una “BMW a trazione anteriore” e anche io, lo confesso, mi sono affacciato al prodotto con qualche titubanza, ma, dopo la prova di questo nuovo modello, posso affermare che BMW ha raggiunto anche con il 2wd anteriore un piacere di guida “assoluto”.
Bmw Italia gentilmente mi organizza un test drive mettendomi a disposizione la 218d M Sport Pro, mod 2025, un’auto davvero accattivante nell’aspetto. Il pacchetto Pro abbinato alla vettura le conferisce un design piu’sportivo, garantendo optional esclusivi quali sedili e cinture M, cerchi in lega da 19 pollici, pinze freni rosse e spoiler posteriore. Lanciata a marzo 2025, questa vettura presenta comunque, in tutte le versioni, un design rinnovato, molto piacevole, di indubbio impatto… “sportivo”. Serie 4 e serie 8 sono le maestre e lei è l’allieva. Linea allungata, ora misura 4,54 m di lunghezza, con il frontale e il posteriore ridisegnati, nuovi fari e calandra opzionale illuminata.
Come accade per tutte le BMW, se mi devo esprimere, il mio giudizio è: autovettura 10 e lode… ma come fare a dare una valutazione diversa! Basta mettere in moto il celebre 2 litri a gasolio BMW e voilà signori: ecco il motore diesel. In questo caso 150 CV e 360 Nm di coppia, velocità massima, in pista 226 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi. Ma quello che più impressiona è il piacere che si prova guidandola. Autostrada, extraurbano e città… tutto sembra ovattato come ci si aspetta da una vettura segmento premium .. ma quando si affonda sul pedale dell’acceleratore ecco che viene fuori, tutta e in maniera evidente, la superiorità tecnologica BMW.
Trazione anteriore è sinonimo di sottosterzo in curva. Qui però la mia 218 d Gran Coupè sembra aver riscritto le regole della fisica. Comportamento neutro che non fa rimpiangere l’assenza del 4wd firmato xDrive. Impressionante!!! I tecnici tedeschi hanno lavorato molto sul telaio e la versione M Sport Pro regala in termini di piacere di guida emozioni uniche. Nei curvoni autostradali la vettura mantiene un assetto rigido, ma confortevole. Il confort è ai massimi livelli. Capitolo consumi? Andiamo oltre perche’ commentare i 22 km con un litro di gasolio sul misto fa sorridere. Un difetto? La prima marcia del cambio robotizzato a 7 rapporti, se no lo si conosce , risulta essere lunga..ma basta guidarla un po’per sfruttare le doti di accelerazione di questa autovettura.

Gli interni: la plancia come in tutte le BMW di ultima generazione è caratterizzata da un pannello ricurvo che ospita due schermi: un cruscotto digitale di 10,3” e uno schermo centrale “touch” di 10,7” che consente di gestire un eccellente sistema multimediale. L’autovettura risulta ancora più curata di quanto fosse prima del restyling: non sfuggono gli elementi in metallo retroilluminati nella zona delle bocchette d’aerazione che una volta illuminati ( in modalità notturna ) creano antipatici riflessi sugli specchietti anteriori. I materiali sono di altissima qualità e gli assemblaggi addirittura maniacali. All’interno dell’abitacolo il silenzio regna. Adas: tutti e mai invasivi. Ci si distrae un po’nel regolarli perchè gestiti unicamente dal display centrale… però basta fermarsi.
E allora fermiamoci da un concessionario e acquistiamo questo piccolo grande gioiello automobilistico firmato BMW. http://www.bmw.it
