(AGENPARL) - Roma, 15 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 15 November 2025 L’assessore alla presentazione del rapporto “Sussidiariet? e
Welfare territoriale”.
Trieste, 15 nov – “Questa regione ha una lunga tradizione in
termini di politiche sociali, che non si traduce soltanto negli
ingenti investimenti che sono stati garantiti negli anni –
significativamente incrementati anche nell’ultima fase – ma si
fonda soprattutto su una rete del terzo settore solida e
fortemente radicata”.
Cos? l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi oggi a
Udine a margine della presentazione del rapporto “Sussidiariet? e
Welfare territoriale”.
Come ha ricordato il rappresentante della Giunta, il Friuli
Venezia Giulia ? una regione che ha il numero di volontari pi?
alto in rapporto alla popolazione residente: quindi c’? una
cultura molto radicata di grande generosit? che diventa sempre
pi? indispensabile nel tempo complesso che stiamo vivendo.
Secondo l’assessore, immaginare di risolvere i problemi che oggi
presenta una societ? molto meno strutturata, con situazioni di
fragilit? pi? elevate e condizioni di anzianit? pi? alte, ? una
battaglia che non si vince con posizioni estreme, non si vince
con soluzioni che stanno soltanto dentro le istituzioni e non si
vince soltanto con gli strumenti che hanno a che fare con la
disponibilit? economica delle persone.
“Si vince – ha aggiunto – costruendo reti e alleanze, e io penso
che anche l’ultimo provvedimento di legge approvato dal Consiglio
regionale con un’ampia maggioranza, voluto anche dall’assessore
Rosolen, vada in quella direzione”.
Poi ci sono tutte le partite legate all’integrazione
sociosanitaria e alle politiche sociali “delle quali mi occupo e
delle quali oggi abbiamo discusso, e che hanno a che fare con la
necessit? di superare i confini tra ci? che pu? fare
l’istituzione da sola e ci? che pu? fare il privato da solo. Per
questo – ha concluso – bisogna costruire una grande alleanza
attorno al tema del terzo settore”.
ARC/GG/pph
151733 NOV 25
