(AGENPARL) - Roma, 15 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 15 November 2025 Trieste, 15 nov – “Dati sintetici per la salute: il Friuli
Venezia Giulia come laboratorio di ricerca, innovazione e
crescita” ? il titolo del convegno che verr? ospitato in sala
Predonzani nel palazzo della Regione a Trieste in piazza Unit?
d’Italia mercoled? 19 novembre, con inizio alle 16.30.
Durante l’incontro, organizzato dalla Regione in collaborazione
con Insiel, verr? presentato il progetto di sistema “Dati
sintetici per la salute”, che unisce Regione, imprese, universit?
e mondo della ricerca per fare del nostro territorio un
laboratorio nazionale nel campo dei dati sanitari sintetici.
L’obiettivo ? quello di costruire un modello replicabile anche a
livello nazionale, una sorta di “laboratorio aperto”, dove
tecnologia, sviluppo e salute si intrecciano per accelerare la
transizione verso una medicina pi? predittiva, personalizzata e
partecipata, capace di trasformare l’innovazione in crescita
economica e sociale per l’intero territorio.
La scaletta della giornata prevede l’intervento del professore
ordinario di fisica statistica e biologia della Scuola
internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), il quale
parler? dell’opportunit?, applicazioni e prospettive future dei
dati sintetici per la salute. Successivamente, a cura di Elisa
Milani, Consulente senior Healthcare Area di Thea Group, verr?
presentato il documento “Synthetic health data hub Fvg: un
possibile nuovo ecosistema per la ricerca l’innovazione e
l’assistenza del domani” che sar? seguito da una tavola rotonda
sul tema “Synthetic health data hub come motore di ricerca,
innovazione e crescita regionale”. Al panel interverranno Gianna
Zamaro, direttore della Direzione centrale Salute della Regione,
Diego Antonini, Amministratore unico di Insiel, Giulia Conti,
head of innovation business exellence&execution and mature brands
di Novartis Italia e infine Davide Ruffo, Chief of institutional
realation di Aindo.
A chiudere i lavori, moderati da Daniela Bianco, partner di The
European House Ambrosetti e responsabile area healthcare di Thea
group, sar? l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi.
I colleghi dell’informazione sono invitati a partecipare
